venerdì, 9 Giugno 2023
HomeSaggi e altri generiCritica letterariaUn libro per guarire di Anna Ferrari

Un libro per guarire di Anna Ferrari

-

Un libro per guarire di Anna Ferrari

Un libro per guarire di Anna Ferrari: dall’autrice del romanzo Insondabile destino un libro per scoprire altri libri. Libro vincitore di 5 Libri nei mari del web, quarta sessione, febbraio 2022.

Un libro per guarire di Anna Ferrari, quando leggere cura l’anima

All’inizio scrivevo queste note per me sola. Era un momento difficile della mia vita, stavo rinascendo dopo un periodo di buio, dove avevo perso contatto con la realtà a tal punto che non riuscivo più a pensare, né a leggere, attività che era, ed è, il cardine della mia vita: non decifravo i simboli sulla pagina, avevano perduto senso, non ricordavo, tutto era stato ingoiato nel ventre della sofferenza, e più ci provavo, più fallivo, fino ad avere terrore di prendere in mano un libro; ogni giorno il malessere mi precipitava più a fondo. È stato agghiacciante, triste, tormentoso. Poi ho incontrato una specialista che, come una fata buona, mi ha riportato in superficie con amore e intelligenza; la prima cosa che ho fatto appena mi sono sentita meglio è stata leggere. Per provare a me stessa che la mia testa funzionava di nuovo, alla fine di ogni romanzo scrivevo, dapprima con disperazione, poi con sempre maggior piacere, i miei commenti per vedere se finalmente riuscivo a capire e ricordare quello che leggevo. Ho due interi blocchi fitti di questi commenti, scritti di getto, senza nessun altra preoccupazione che parlare a me stessa e rassicurarmi. Ero e sono una lettrice accanita, ho lavorato con i libri tutta la vita, per questo morte e rinascita sono passate attraverso le parole. Qualche anno dopo quel periodo, ho riletto quei commenti e vi ho trovato sia scritti frettolosi, quasi ansiosi, sia altri più stimolanti. Col tempo, mi hanno rivelato un potere insito in loro; commentando quei libri, commentavo me stessa, la me stessa che si ritrovava ora in questo, ora in quel racconto o romanzo. È in quest’ottica che le analisi contenute in Un libro per guarire sono speciali: non sono i soliti consigli di lettura, buttati giù magari per necessità editoriali, sono molto di più, sono confessioni e quindi sinceri apprezzamenti oppure stroncature di quei libri che hanno segnato il mio cammino verso la guarigione. Questo loro carattere eccezionale rivela al lettore un buon libro da leggere, e segna anche la strada che si può percorrere in momenti difficili della vita, perché noi siamo ciò che diciamo, e ciò che leggiamo penetra nel nostro profondo e lì rimane fino a dare i suoi frutti che nutrono la speranza e la voglia di farcela. Chiunque dunque può ripercorrere la mia strada, e in seguito potrà anche aggiungerne una sua. In questo modo è nato Un libro per guarire, la cui origine è dunque un atto d’amore, e con amore sono state scritte le parole che lo compongono. Pure il titolo è scaturito gradualmente dai sentimenti che provavo nel rielaborare questi testi, e l’ho subito adottato appena è comparso. All’interno del volume troverete una sezione in inglese, risultato di un’altra nascita. Un po’ come in tutti, dentro di me convivono diverse personalità: Anna, la scrittrice, la Prof, l’insegnante, e così via. Qualche anno fa ne è nata un’altra: Aileen, che pensa, parla e scrive in inglese. In questa veste la scrittura diventa in un certo qual modo più libera, proteggendo i sentimenti e le paure di Aileen con un idioma straniero. Antonia S. Byatt, Jane Austen, Clarice Lispector, Nicola Lagioia sono alcuni degli autori di cui parlo, ognuno di loro mi ha con delicatezza mostrato un aspetto insolito e sorprendente della vita, mi ha fatto apprendere che essa non si esaurisce mai, ma è sempre foriera di sorprese e rivelazioni. In conclusione, quella fase della mia vita, che mi ha donato Un libro per guarire, mi ha insegnato che niente più di un libro ci può restituire l’amore per noi stessi e per il mondo, niente più di un libro ci aiuta a costruire la nostra strada e quindi la nostra vita.

Leggi anteprima nella libreria Amazon

Un libro per guarire.
Quando leggere cura l’anima
di Anna Ferrari
Editore: ‎Independently published (16 maggio 2020)
Copertina flessibile: ‎223 pagine

37 Commenti

  1. Ho sempre pensato che i libri siano in grado di curare l’anima. Mi rivedo molto nelle parole dell’autrice, sia per quanto riguarda questo pensiero sia per quanto concerne il vivere periodi bui nella propria vita. Penso che questo libro abbia del potenziale chissà, magari per curare le ferite della mia anima..

  2. Le prime righe mi hanno colpita così tanto che ho deciso di scrivere questo commento. Vivo un periodo buio della mia vita, mi sembra di essere in una notte senza stelle, in una galleria senza via di uscita. Desidero una stella, una luce. Ora come ora sono i libri il luogo più luminoso della mia esistenza, dove rifugiarmi nelle storie altrui, nelle vite altrui mi aiuta a sentimi meno sola, mi aiuta a guardare le stelle sotto questo ammasso di nuvole…

  3. Ci sono dei momenti nella nostra vita in cui hai bisogno di leggere libri di questo genere perche’ ti aiutano – spero di poter approfondire leggendo tutto il libro

  4. Il libro sembra molto bello e scritto con il cuore spero di poterlo leggere e spero che tutti superino i loro problemi al meglio

  5. Nella copertina è presente un paesaggio notturno con alberi e cielo stellato che infonde un senso di pace. Nella quarta di copertina breve info sull’autrice e citazione tratta dal volume.
    Nell’introduzione si trova la metafora sulla vita e come i libri siano stati propedeutici per la scrittrice. Li passa in rassegna tutti comunicando al lettore che quello che presenterà nel volume è la raccolta di impressioni e riflessioni dei testi per guarire l’anima e invogliarli a leggere. Serve anche come viaggio interiore per ritrovare se stessi!
    In questo libro non c’è un solo riportare trame e pensieri sui testi letti ma offrire al lettore una chiave di lettura sotto una nuova luce.

    Ringrazio Anna Ferrari per avermi dato l’opportunità di leggere il suo libro e aver compreso una nuova lezione di vita: i libri possono guarire l’anima!
    Mi auguro davvero che i libri mi regalino tante sorprese e nuove avventure perché anche per me sono dei fedeli compagni per la vita di tutti i giorni.

  6. Vorrei tanto leggere questo libro…penso e credo possa aiutarmi davvero per guarire da un male interiore. bellissimo significato e bellissime le parole che ho potuto leggere dall’anteprima

  7. Avevo e ho ancora una vita molto difficile, non sono guarita ma anche io ho una specialista che con pazienza e amore mi sta cercando di tirare fuori. Ho miliardi di pensieri uno sopra l’altro, sempre, ma non quando leggo, quando apro un buon libro la mia mente si chiude lasciando lo spazio solo per il libro, mi sento libera, mi piacerebbe molto avere tra le mani i pensieri di un altra persona che è riuscita a trovare un scopo.

  8. Negli ultimi anni ho avuto molti momenti difficili. E continuo a ricevere una batosta dopo l’altra, sembra che le cose non vogliano assestarsi.
    In questo periodo complesso mi sono aggrappata ai libri e loro mi hanno sorretta senza chiedere nulla in cambio.
    Per questo Un libro per guarire sembra proprio quello che fa per me, che mi parla.

  9. “Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web”
    Amo questo libro già dal titolo, dalla copertina e dall’anteprima tanto da esserne entusiasta e da volerlo leggere tutto d’un fiato.
    Come scrive l’autrice stessa, anche per me i libri sono stati compagni vita fin da piccola e molto spesso mi sono rifugiata nei libri ed ogni libro che ho letto è riuscito a trasmettermi qualcosa.
    Adesso come l’autrice mi trovo in un momento di dolore dove la mia mente non riesce a leggere e ad assaporare più il piacere della lettura, proprio io che ero una lettrice accanita di libri, adesso leggo una pagina di tanto in tanto. Per questo penso che questo libro rappresenterebbe per me quella rinascita vissuta dall’autrice. Mi piacerebbe pertanto moltissimo leggerlo.

  10. L’anteprima del libro mi ha colpito molto, una storia molto profonda. Mi piacerebbe molto addentrarmi nella lettura di questo libro e scoprire la conclusione della storia. Credo anche che mi potrebbe aiutare a liberare il flusso della mia ispirazione e mi farebbe davvero piacere poterlo leggere, recensire e farlo conoscere a tutti i miei amici di Instagram! Complimenti all’autrice per la pubblicazione!

  11. Ringrazio Anna Ferrari per avermi inviato una copia del suo libro. Mi ha colpita subito l’impaginazione, non vedo l’ora di leggerlo!

  12. Quando ti trovi in difficoltà, travolta dalla vita, quando soffri, sei confusa, sei triste, sei isolata, ti senti sola e depressa..un modo per provare a ritrovare te stessa, a risollevarti è riscoprire la lettura.
    Già, i libri ci emozionano, ci portano lontano, ci fanno viaggiare, ci fanno pensare, ci fanno volare sulle ali dell’immaginazione, ci fanno provare sentimenti ed emozioni, ci fanno vivere vite diverse in base ai personaggi che incontriamo.

    Ed è proprio che con la lettura di libri di autori diversi, con i loro pensieri, la loro diversità, i loro sentimenti, Anna riesce a ritrovare sé stessa.

    Penso che farebbe bene anche ad ognuno di noi, ogni tanto, anzi direi molto spesso, estraniarci da questo mondo tecnologico, frenetico e caotico, e leggere un libro, e pagina dopo pagina, viverne le emozioni insieme ai protagonisti, evadendo dalla triste e ossessiva realtà che ogni giorno ci mettono di fronte i mass media.

    I libri sono il cibo dell’anima..
    ..niente di più vero..nutriamoci a bocca piena di queste prelibatezze, che fanno solo bene alla nostra mente, alla nostra amata ed al nostro bagaglio culturale.

    “La vita, a volte, va dove vuole lei e ci travolge…”

    Ringrazio di cuore l’autrice per avermi donato la copia del suo libro e per avermi fatto immergere in questa lettura.
    Ringrazio di cuore anche il meraviglioso portale @manualedimari.it

  13. Trama promettente e da brividi. Spero di ricevere l’onore di poter vivere questo libro perché ogni parola ha acceso in me tanta curiosità!

  14. Un libro per guarire: che titolo meraviglioso!
    Sono stata subito invogliata a leggere la trama, anche perché condivido il pensiero dell’autrice: i libri curano l’anima.
    Non sto attraverso un periodo facile, forse come molti altri, per svariati motivi e mi piacerebbe leggere questo libro e guarire un po’.

  15. Ringrazio di cuore l’autrice per la copia del suo libro,che non vedo l’ora di leggere pagina dopo pagina..
    Auguro a tutti quanti un buon ultimo giorno dell’anno ed un meraviglioso 2022..

  16. Quale migliore lettura se no una storia vera di una persone vera mi farebbe davvero piacere leggere questo libro soprattutto in questo periodo della mia vita comunque complimenti

  17. Leggendo la presentazione mi colpisce molto la sincerità delle sue parole e soprattutto il coraggio nel condividere in maniera così intima un momento particolarmente difficile della sua vita. É vero, i libri curano l’anima, vivere la sua esperienza attraverso i suoi commenti sono certa possa arricchirmi e farmi crescere, sarei felice di ricevere una copia del libro!

  18. Sentimenti profondi.
    Sono sempre stata legata ai libri sin da bambina. Non ho avuto un infanzia facile e i libri era quel mondo magico in cui potevo entrare senza che ci fossero problemi e dov’è tutta l’oscurità che avevo in torno spariva per qualche istante. C’è stato un periodo della mia vita dove ho perso la strada, avevo smesso di leggere e di comunicare con l’esterno. Ero entrata nel mio mondo e non in uno di quei mondi belli in cui i libri mi portavano, ma in un altro pieno di angoscia e di dolore. Mi sono ripresa grazie carta e penna, mi sono ripresa scrivendo e poi riiniziando a leggere. Quindi ogni sentimento descritto ne capisco perfettamente il contenuto.
    Mi farebbe molto piacere ricevere il libro e poterlo leggere, per poterlo mettere nella mia collezione di libri in cui posso sfuggire quando il mondo intorno a me non mi piace più.

  19. In questo momento,questo penso che sia il libro per me più indicato in quanto mi trovo a non riuscire a ricominciare a leggere niente,qualche anno fa i libri li leggevo con piacere e mi coinvolgevano,sentivo che entrare nelle storie mi arricchiva e mi faceva anche essere più aperta alle idee e alle situazioni e la loro lettura mi faceva sentire anche meno sola (non perché io sia sola ma alle volte mi ci sento).
    Sarebbe un piacere poter ricominciare a volare con la fantasia.
    Leggendo l’anteprima trovo anche che l’autrice sia una persona molto umile di cuore in quanto non si esalta delle sue scritture ma invece si lascia esaltare dalle scritture di altri e questo la rende una persona vera.
    Tanti complimenti e un saluto sincero.

  20. Dall’anteprima trapela il potere e l’energia che le parole hanno, attraverso di loro descriviamo e creiamo la realtà; lo stesso titolo invoglia a incontrarne la lettura, trasmette la sensazione che ogni pagina sia incontro di parole ed esperienze. Una libro-guida dove gli autori e la lettura stessa, diventeranno spunti e riferimenti per conoscere nuovi punti di vista.

  21. Leggere mi fa stare bene, leggere è la mia vita, leggere è il mio rifugio, leggere mi calma i nervi, lo stress, le ansie, le paure e tutte le mie insicurezze, leggere e la mia fonte di acqua pura, leggere è il mio mondo, leggere è il mio benessere sia fisico che psicologico, di leggere non ne posso fare a meno, prendere un cartaceo sfogliare le pagine e sentire il profumo di carta mi fa respirare, leggere è la mia cultura, leggere è tutto ciò che mi aiuta a curare, bellissima l’anteprima amo i libri e leggerli se è possibile poter avere la copia per me sarebbe un onore sarei la lettrice più felice del mondo e salterei di gioia 🙂
    Auguro una dolce serata.

  22. Ho sempre trovato nei libri, sin da bambina, un modo per rifugiarsi da una vita piena di dolore, oscurità ed incomprensione.
    Un modo per aprire la mente e l’anima ed entrare in un mondo diverso, una realtà che fa meno male della propria. Ho sempre reputato i libri come una boccata d’aria fresca ed è per questo che molte volte, in molte situazioni sono riuscita a tirarmi su. È una grande gioia vedere autori che scrivono libri profondi e che possono aiutare chi legge ad immergersi ed entrare in un mondo di pace e tranquillità.
    Sono una grande lettrice dall’età di 11 anni, la mia libreria è vasta, con tantissime opere e lo considero il mio tesoro più prezioso. Sarà un onore per me poter aggiungere questo libro alla mia collezione.

  23. Ho avuto il grandissimo piacere di leggere “Insondabile Destino” e di apprezzare questa autrice.
    Mi colpisce il titolo, che sento di condividere appieno.
    E’ vero la lettura cura l’anima, lo penso anche io da sempre e ricevere questo libro, mi riempirebbe di gioia!

  24. Ho avuto il piacere di leggere “Insondabile destino” e posso dire che stimo molto l’autrice per la sua bravura. Sono certa che questo libro sia una ulteriore conferma a queste mie parole, l’argomento è molto interessante e mi tocca da vicino. Sarei curiosissima anche di scoprire la parte scritta in inglese per cogliere ulteriori sfumature della scrittura di Anna Ferrari.

  25. Bellissimo,parole, emozioni, sentite che ti entrano nell’anima e ti aiutano a trovare o meglio a intravedere una via d’uscita.Amo questa scrittrice dotata di una sensibilità fuori dal comune e i suoi libri ti permettono di entrare in una dimensione nuova quella dell’anima.Auguri vivissimi spero poterlo
    leggere presto per tuffarmi nel mare di queste emozioni Mariliana.

  26. Ho sempre pensato che i libri fossero cibo per l’anima, non li avevo mai pensati come anche guaritori di ferite di vario tipo grazie alle emozioni provate e agli insegnamenti imparati.
    Sono una lettrice accanita che trova nei libri la risposta a tutto: dubbi, incertezze e decisioni da prendere. Trovo sempre qualcosa di mio in quello che leggo e con piacere noto che anche io come l’autrice ho l’abitudine a buttare giù quando possibile i miei pensieri.
    Credo proprio che questo libro libro possa fare al caso mio quando sembra che la luce non ci debba mai essere nell’oscurità.

  27. Leggendo mi sono molto rispecchiata, sto vivendo un periodo molto buio da sola, ho bisogno un luogo dove rifugiarmi e sentirmi capita… e credo che questa lettura faccio tutto ciò

  28. I libri anno infiniti poteri: sono in grado di istruirci, di divertirci, di farci sognare e, anche, di guarire. Sono molto commossa da questo approccio dell’autrice, perchè anche a me, in periodi bui, i libri sono stati un salvagente. Le parole hanno davvero un potere curativo, le storie che esse compongono sono in grado di aiutare la nostra mente a non perdersi. Ovviamente, io non ho mai messo su carta i miei pensieri, perchè sono più brava a leggere che a scrivere, per questo i piacerebbe molto leggere questi pensieri.

  29. Niente più di un libro può.
    Son parole tue autrice, parole che comprendo e condivido.
    Io Anna, mangiatrice di libri da quando ho cominciato a leggere. Le tue parole, i tuoi pensieri mi han scioccata, sai perché? Perché anche io ho l’abitudine di scrivere un pensiero dopo aver letto l’ultima pagina e dopo molto tempo mi rendo conto di quanto i miei pensieri e le cose sono cambiati.
    Grazie per il dono che ci offri, con il tuo cuore ci hai aperto quella porta che quasi nessuno vuol mostrare, con semplicità e molta forza dentro.
    Anche io spesso ho trovato nei momenti più bui, le parole di un libro.
    Sento che il tuo libro mi impressionerà, ogni volta che prendo in mano un libro e inizio a leggere, ho la sensazione di leggere me stessa.
    Un abbraccio Anna da un’altra Anna.

  30. Un libro per guarire, un libro che ci regalerà tanto amore e tante emozioni, un libro che ci farà credere in noi stessi, un libro che come dice l’autrice ci aiuterà a trovare la strada giusta, a costruirla e quindi ci aiuterà a prendere in mano la nostra vita. Un libro interessante, molto particolare, molto curiosa e interessante l’anteprima e le parole dell’autrice che lo descrivono.

  31. Morire e Rinascere più forte più intenzionata alle emozioni a scoprire i valori della vita…perché quando si ha una seconda possibilità bisogna sfruttarla ogni minimo istante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

Regala un libro!

Scegli il libro da regalare tra quelli consigliati dai Lettori della Community di Manuale di Mari

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE