domenica, 24 Settembre 2023

D’Autunno, Libri in Fiera 2022

-

D'Autunno, Libri in Fiera 2022

La Fiera dei Libri on line compie dieci anni!

Dieci anni. Dieci anni di libri. Dieci anni di storie, amore, vita, memoria, fantasia, immaginazione. Dieci anni di poesia, narrativa, saggistica. Dieci anni di Emozioni e Cultura.
La Fiera dei Libri on line del Portale letterario Manuale di Mari, nella sua moderna articolazione, in quattro sessioni stagionali, escludendo due anni di pausa, è giunta al decimo anno di vita.
Nata nel 2009, con la benedizione di Nicla Morletti, indimenticabile eccezionale madrina di Cultura e Letteratura, con il nome di Fiera del Libro per l’Estate, in una prima edizione che si svolgeva solo d’estate, ha subito successo tanto che dall’anno successivo comincia a svolgersi tutto l’anno articolandosi in quattro sessioni stagionali che scandiscono con i libri primavera, estate, autunno e inverno.
Ogni sessione, inclusa ovviamente la sessione di origine, ha il suo nome, la sua anima e i suoi libri.

Perché la Fiera dei Libri on line?
Perché un libro è il migliore promotore di sé stesso.
Un libro che circola liberamente tra le mani dei lettori è il modo migliore per far conoscere l’opera ed il suo autore. Fin qui niente di nuovo. La vera novità della Fiera dei Libri on line è un’altra: abbiamo creato un rapporto tra autore e lettore, diretto e personale, che è possibile instaurare in modo agevole e discreto grazie al web. Con l’esposizione del libro nella Fiera dei Libri on line, presentando un suo breve estratto, in poche ore arrivano i commenti della Community dei Lettori di Manuale di Mari e, dopo pochi giorni, una copia omaggio arriva nelle mani di uno o più lettori direttamente da quelle dell’autore. E quel libro che reca spesso anche una dedica personale dell’autore, vale molto di più di ogni altra copia che è possibile acquistare in libreria. Non è più una copia qualsiasi. È una copia speciale per quel determinato lettore. Una estensione del rapporto emotivo che si stabilisce tra autore e lettore, perché l’autore sa di donarlo a persona che lo leggerà. E il lettore sa che l’autore aspetta il suo giudizio. Sinceramente non credo che esista un rapporto più fecondo e stimolante di questo per chi ha creato l’opera e chi ne beneficia.
Nei giorni successivi alla lettura del libro i lettori continuano il dialogo con l’autore, pubblicano nuovi commenti e recensioni del libro, lo diffondono nei loro blog e social media, alimentando un continuo passaparola positivo.
Robert, direttore editoriale del Portale Manuale di Mari

D’Autunno, Libri in Fiera 2022 (*)
Mostra dei libri organizzata dal Portale letterario Manuale di Mari – 
Leggi, commenta e ricevi libri in omaggio!

– Sessione speciale dedicata al Decennale della FIERA DEI LIBRI ON LINE che si svolge quest’anno senza soluzione di continuità insieme alla sessione invernale Libri sotto l’Albero, fino al 20 marzo 2023, data di inizio della sessione primaverile.

Durante questo lungo periodo si svolgeranno tutte le altre Iniziative letterarie del Portale Manuale di Mari.

Partecipa alla Fiera dei libri più innovativa del web. La Fiera dei Libri on line si svolge completamente on line nel Portale Manuale di Mari in quattro distinte sessioni.

Come partecipano i Lettori a D’Autunno, Libri in Fiera

Nel Portale Manuale di Mari è visibile la Galleria dei Libri in Fiera dove sono esposti i libri che partecipano alla Fiera. In questa sezione è possibile leggere le anteprime dei libri, brevi estratti che permettono ai lettori di farsi una idea del contenuto dell’opera: a quel punto si può lasciare un commento per manifestare l’interesse a ricevere una copia omaggio. Gli autori spediscono le copie omaggio ai lettori con dedica autografa.

Dopo la lettura del libro completo, i lettori possono lasciare un secondo commento o una recensione più approfondita sulle opere che hanno letto partecipando alla selezione dei dieci Libri dell’Anno.

Per ogni libro esposto l’autore rende disponibile una o più copie omaggio. In tal modo è disponibile un gran numero di copie omaggio per i lettori.

Come partecipano gli Autori

Gli autori possono partecipare seguendo la procedura per prenotare l’esposizione dei loro libri. È possibile esporre anche libri che sono stati pubblicati negli anni passati e sono ancora del tutto assenti o poco visibili nel web. Si possono presentare solo libri per i quali esiste la disponibilità a donare una o più copie omaggio ai lettori.
Clicca qui per partecipare

Come si svolge D’Autunno, Libri in Fiera

  1. Presentazione del libro pubblicando la copertina e un breve estratto dell’opera nel Portale Manuale di Mari;
  2. esposizione del libro nella Galleria dei Libri in Fiera;
  3. la Redazione invia agli autori gli indirizzi postali dei lettori;
  4. gli autori spediscono le copie omaggio con dedica autografa;
  5. i lettori lasciano i commenti – recensione ai libri più belli;
  6. alla fine della stagione letteraria i Lettori e la Redazione del Portale Manuale di Mari selezionano i dieci Libri dell’Anno.

Buona Fiera e buona lettura con i libri presentati da Manuale di Mari!


Radio 24
La Fiera dei Libri su Radio 24 – Ascolta l’intervista a Nicla Morletti


(*) Ndr – Per questa sessione autunnale speciale, dedicata al Decennale della Fiera dei Libri on line, abbiamo scelto cover e sfondo musicale di due precedenti edizioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE