Il tempo dei tulipani di Rosa Perrone, è un bellissimo romanzo che abbiamo presentato in passato nel Blog degli Autori
Il tempo dei tulipani di Rosa Perrone, “un libro che cattura il cuore” (Nicla Morletti)
“Che strano, basta fermarsi un attimo per vedere il film della propria vita. A colori e in bianco e nero” scrive l’autrice. Ed è proprio così: basta un attimo. Il tempo dei tulipani è un libro che cattura il cuore. Impeccabile il tessuto narrativo, ottimi lo stile ed il contenuto. In esso sono racchiusi i sentimenti più veri, le emozioni più forti e tutti i colori della vita. Anche quelli dell’amore. Si tratta della storia di una donna che, da sola, si trova a combattere con una malattia che non dà tregua. Da qui la sofferenza, il dolore e il senso di abbandono. Ma, all’improvviso, due occhi azzurro mare ed un grande amore le riempiranno di gioia il cuore, dando di nuovo vita alle sue giornate. Un messaggio salvifico e meraviglioso si leva da queste pagine dense di lirismo che ci condurranno lungo un viale costeggiato da tulipani gialli verso una vita nuova.
Nicla Morletti
Leggi anteprima
Il tempo dei tulipani di Rosa Perrone
I – Il tempo dei tulipani –
Accolsi la notizia senza batter ciglio. In fondo, lo sapevo già. E non da ieri. Mi consegnò le carte scusandosi per la brutalità. Gli sorrisi, quasi senza imbarazzo. Mi alzai dalla seggiola e gli strinsi la mano salutandolo. Andandomene ripiegai con cura quelle cartelle e le infilai nella borsa. Senza guardarle. Tanto non ci capivo nulla. In quei numeri e tra quelle righe c’era un pezzo della mia vita, quello che non capivo e che in fondo fino a quel momento non mi era appartenuto. Il suo tono sicuro e i suoi occhi tranquilli mi dicevano già tanto. Non c’erano dubbi, la sua diagnosi era azzeccata. Anche il suo imbarazzo me la confermava. M’infilai nell’ascensore, sperando di essere sola almeno in quel momento. Il corridoio era troppo lungo e la gente troppo qualunque. Mi sentivo quasi soffocare. Mi accorsi di avere un passo troppo svelto mentre uscivo fuori all’aria aperta. Il sole di aprile mi accolse accecandomi e feci fatica a ricordare dove avevo parcheggiato. Entrai nella macchina con un senso di sollievo e, sedendomi, mi accorsi di essere sudata. Aspettai un attimo prima di mettere in moto, ma poi mi avviai, confondendomi nel traffico di città. Era l’ora di punta ed era difficile pensare, riflettere. Negozi, semafori, ragazzi con lo zaino, donne con la carrozzina, anziani con la busta della spesa, gente tranquilla su e giù. Mi avviai verso il parco, camminando piano lungo il fiume.
Lì c’era poca gente a quell’ora. Parcheggiai e mi avviai a piedi lungo il viale. Un manto giallo di tulipani in fiore riempiva il verde delle aiuole ai piedi degli alberi folti avvolti nel canto degli uccelli. Era tutto stonato. lo ero stonata. In quell’allegra melodia che non cantava per me. Camminavo stanca, le mani nelle tasche del leggero paltò grigio pesca.
Guardavo verso il fiume. Piccole canoe scivolavano sull’acqua e le anatre starnazzavano allegre. Troppa luce in quel mattino d’aprile. Trovai una panchina vuota; su tante c’erano coppiette. Mi sedetti, frugai nella borsa cercando le sigarette. Sbuffai fumo in quell’aria pulita e mi sembrò di dissacrare il candore di quel mattino, di quel sole, di quel canto di nidi. Lo cercai dentro di me quel candore, ma non riuscivo a trovarlo. Lo sguardo cercava l’orizzonte, mentre un groppo arrivò improvviso e violento fino in gola. Lo rimandai giù sperando che nessuno si accorgesse… Certo, non era quello il luogo ideale per raccogliere i propri pensieri, ma sarebbe stato un vero peccato perdersi quella mattinata di sole.
Infilai gli occhiali scuri, perché l’occhio lacrimava e non certo per il sole. Ma i bambini giocavano poco lontano da me, rincorrendo un pallone che rotolava svelto nel verde fresco dell’ erba.
Mentre tornavo verso la macchina il telefono mi squillò nella borsa. Quasi non volevo rispondere.
Lo presi, pigiai sul verde e una voce metallica mi fissò un appuntamento per il giorno dopo alle sei.
IL TEMPO DEI TULIPANI
di Rosa Perrone
GRUPPO ALBATROS IL FILO, 2011
11
Un inizio già che preannuncia un romanzo triste ma che allo stesso tempo farà riflettere il lettore. Mi piacerebbe leggerlo per capire cosa succede.
Un’anteprima veramente toccante e coinvolgente, i colori di questa copertina sono stupendi!Parole fluide, emozionanti e di cuore. Spero di poter conoscere di più questo libro.
Ogni qual volta mi soffermo su questo libro, provo tantissime sensazioni…
L’introduzione è qualcosa di così intenso che ti porta a riflettere, ad immedesimarti e interrogarsi… E lo stesso effetto trasmette la copertina del libro. Non so per quanto tempo l’ho guardata… Ed ogni volta ho catturato un particolare in più dalla volta precedente…
Tutto di questo libro “parla” e, credo, che alla fine “riveli” molto più di quello che ci si può immaginare…
Per non parlare del titolo… Io amo i tulipani…sono i miei fiori preferiti e, conoscendo il mio amore per essi, li ricevo sempre in dono per il mio compleanno…
Un grande abbraccio all’autrice Rosa Perrone… Grazie per le bellissime emozioni che mi ha trasmesso con queste poche righe…
Sono bastate poche parole all’autrice per far capire la difficile situazione in cui viene a trovarsi la protagonista. Poche parole ed efficaci descrizioni lasciano comprendere la disperazione. Mi piacerebbe continuare a leggere perché spero che l’amore interverrà ad offrire il suo aiuto a questa donna che mi sembra abbia una grande forza d’animo.
Un incipit che arriva dritto al cuore! Immagino quanto possa essere intenso il romanzo…
Incredibile come io abbia vissuto nelle prime righe di queste pagine uno scorcio di uno qualsiasi dei miei momenti in cui il caos nella mente e le emozioni violente la fanno da padrona. Potenti ed intense, queste parole lasciano la scia di un racconto che non si può lasciare incompleto… spero di leggerlo presto!
Un incipit che rivela un concentrato di emozioni che catturano il lettore, un magone su per la pancia, lacrime pronte ad uscire … titolo e cover bellissimi
Quale momento migliore se non a maggio, tempo di fioritura anche dei tulipani, per leggere questo libro che vuole essere una speranza ed allo stesso tempo una certezza: superare il dolore con l’amore nelle sue varie forme è possibile!
Ho apre amato i fiori e le loro piccole parti che li compongono e delineano. Un libro dal titolo avvolgente , pieno di colori…molto azzeccato per un tempo odierno pieno quasi esclusivamente di ombre
Dai commenti e dall’anteprima, il libro sembra aver colpito molto i lettori. Già dal titolo ha catturato la mia attenzione e spero che leggendolo io non mi ricreda, ma sono sicura che riconfermerò la recensione dei lettori
L’amore, mi fa pensare a questo, mi porta a fare delle domande su questo. Se si sbaglia in amore? Ci si può comunque aspettare qualcosa di bello dietro l’angolo? o si resta qui inchiodati a cercare delle risposte che non arriveranno?
interessante mi piacerebbe leggere e scoprire se è la risposta alle mie domande. Complimenti
Il poco che ho letto mi sembra interessante – spero di poter leggere tutto il libro
Questo libro sembra molto bello mi ricorda afrodite la dea dell’amore mi incuriosisce molto spero di poterlo leggere
L’amore c’entra, e come se c’entra! … Non solo … anche le mille domande che ci facciamo su di lui, specie se sbagliamo compagno/a di vita …
Grazie per il commento!
L’anteprima di questo libro mi ha catturata. Sono curiosa di conoscere il seguito della storia. Spero di poter leggere questo libro che mi ha incuriosita molto.
Gentile Arianna,
sono felice d’aver catturato la Sua attenzione e d’ aver suscitato il Suo interesse! La ringrazio infinitamente per il Suo commento.
è la prima volta che commento un’anteprima su questo sito e questa è stata la prima ad avermi colpita. sono alla ricerca di nuovi libri da scoprire e sono molto curiosa di approfondire questa storia che mi ha rapita subito da queste righe piene di emozioni da empatizzare
Sono felice d’aver catturato la Sua attenzione e d’aver suscitato il Suo interesse! La ringrazio infinitamente per il Suo commento.
Un romanzo pieno di sogni e di speranza, che ti fa capire che anche le giornate più grigie e buoi si possono trasformare in un arcobaleno , in un fiore che sta per bocciare.
Sarei felice di poter leggere questo libro che da poche frasi mi ha colpito e scaldato il cuore.
Gentile Alice,
grazie infinite per il Suo bel commento!
Questo, dal poco che ho letto, mi sembra un romanzo intenso, di quelli che ti scavano dentro e ti lasciano il segno. Sarei felice di leggerlo!
Gentile Maria,
Grazie per il bel commento! Ne sono lusingata.
Il ritmo paratattico del testo imprime senso di ansia e di attesa scandite in modo incalzante. Il primo dato di attrazione della copertina è l’assenza di colore nel volto e nella mano della figura femminile, assenza che imprime un vuoto cognitivo, immediatamente compensato dal bellissimo titolo che pare alludere a un passato perduto ma tenacemente, disperatamente evocato anche attraverso i colori dei fiori, non a caso in contrapposizione alla evanescente figura femminile.
La copertina é importante. Deve “parlare” del racconto racchiuso nel libro. Deve incuriosire e attirare. Vedo di esserci riuscita! Nello specifico é stata realizzata da mia figlia, Grafik-Disegnerin, dopo aver letto Il libro.
Gentile Angela Maria, La ringrazio di cuore per il Suo bellissimo commento!
Complimenti vivissimi, allora, anche a sua figlia!
Grazie infinite!
Emozionante, toccante e carico di speranza
Grazie Rosa
Grazie a Te, cara Manuela!
Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web.
Devo ammettere che in primis la copertina e successivamente anche l’anteprima hanno catturato la mia attenzione. Ho cominciato ad entrare nella storia grazie alla fluidità della narrazione, interessante la trama che mi auguro di poter approfondire leggendo il libro per intero.
Grazie infinite!
Il libro è una poesia d’amore! Un’emozione continua! La speranza di due vite che si incontrano per caso e di due vite ne diventa una sola- piena d’amore, speranza e colori! Bravissima!
Infinitamente grazie!
Il mio voto per questo libro per 5 LIBRI NEI MARI DEL WEB
Mi ha colpito molto questa anteprima perché in poche righe si percepisce il dolore che prova la protagonista per una notizia inaspettata che sconvolge la sua vita, ma allo stesso tempo, c’è questa natura e quei tulipani che hanno un potere terapeutico. Ho come la sensazione che in questo libro si uniscano dolore, ma anche voglia di rinascita.
Ecco la storia di tante donne, che si sentiranno un po’ toccate leggendo l’anteprima… sono assolutamente catturata.
La ringrazio per il Suo commento, carissima Elisa!
Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web
Ogni volta mi soffermo a leggere l’anteprima di questo libro, ne resto sempre più incantata, conquistata…ed anche per questo…
Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web
…va a questo a questo romanzo che, pur non avendolo letto, spero di poter avere l’opportunità di “assaporare”…
L’anteprima si legge tutto ad un fiato… dopo il primo rigo, nella tua mente appare il personaggio grazie ai pochi dettagli, e lo immagini muoversi, senti le sue emozioni e sei come dentro un film… assolutamente da leggere e vivere quella storia.
Grazie per il Suo bel commento! Sono lusingata dell’effetto lettura. Grazie!
Il mio voto per questo libro per 5 LIBRI NEI MARI DEL WEB
l’anteprima lascia in sospeso quello che viene dopo e poi cosa succede, incuriosisce molto sapere il seguito. chi legge queste poche righe di anteprima vorrebbe sapere come va a finire e si augura di poterlo ricevere per leggerlo per intero. Sarebbe un bel presente da fare per natale e da leggere nelle fredde sere di questo inverno malato. Bella mossa lasciare con il fiato sospeso complimenti per questa scelta ad effetto. Buona lettura sperando di riceverlo e buone feste.
…”da leggere nelle sere fredde di quest’inverno malato” … Mi piace… . Un abbraccio!
Grazie per la sua cortese risposta è sempre piacevole riceverne una al proprio commento dall’autrice dello scritto. Son ben felice di sapere che ha apprezzato la mia recensione della sua anteprima. Buona serata. Paola
Grazie ancora, gentile Paola!
Anteprima davvero interessante mi intriga mi incuriosisce peccato è sempre corta e finisce sempre sul più bello .Complimenti
… deve finire sul piú bello! …La storia continua e riserva tante sorprese … . Un abbraccio!
Sono curiosa di sapere quale messaggio c’è dietro la chiamata…
…un po’ di suspence non guasta… Grazie, Maria!
È un racconto che fa sognare e accarezza il Cuore! Io l’ho letto tutto e emoziona rigo per rigo! Bravissima!
Grazie, Sabrina! …”un racconto che accarezza il cuore” … Abbiamo tanto bisogno di carezze … ce le chiede il cuore.
Ho vissuto tutto l’amaro e l’abbandono ,tutti i giorni neri cercando di colorarli con il colore della vita .In questo libro ho trovato tutto quello che il Cuore mi diceva e non riuscivo a scrivere per questo la ringrazio.La sua sensibilità ha colpito nel segno e spero che leggerla renda gli animi più leggeri , più sereni nel guardare ciò che di bello la vita ci riserva le auguro tanta fortuna Mariliana
Mariliana, vorrei abbracciarLa! Il Suo commento mi ha riempito il cuore.
Forti pennellate descrittive con immagini che regalano speranza. Da queste righe l’autrice fa trapelare una bella proprietà di scrittura che sa toccare le corde giuste, quelle che fanno emozionare ed arrivare al cuore.
Le pennellate! Si … Tante in piu’ momenti della storia! …Grazie per il bel commento!
Prima o poi per quasi ognuno di noi c’è un momento in cui dobbiamo fare i conti con una malattia, il momento in cui il nostro corpo ci tradisce e tutto sembra perdere colore.Dopo il primo momento di sconforto però c’è da raccogliere tutte le forze per combattere e vincere.Credo che questo libro contenga un forte messaggio di speranza, l’invito a non cedere mai perchè dietro l’angolo può esserci ancora qualcosa di bello.
Si! …dietro l’angolo c’e’ sempre qualcosa di bello…
Gentile Cristina Verde, la vita e’ un labirinto nel quale perdersi e poi ritrovarsi e’ d’obbligo…
Buona vita anche a Lei! Grazie.
L’ anteprima di questo libro è veramente emozionante: come non empatizzare con questa donna che ha appena ricevuto una terribile notizia? Come non provare l’istinto irrefrenabile di starle vicino? Inoltre, la scrittura è tale che non è difficile immaginare di trovarsi accanto a lei in mezzo a meravigliosi tulipani. In questi casi, infatti, solo la bellezza della natura può aiutare l’animo a rasserenarsi. Una storia da leggere e da vivere con il cuore.
Ed io col cuore l’ho scritta, cara Maria! Ha ragione…la Natura con la sua Bellezza e’ un toccasana … Buona lettura!
Il titolo ha catturato subito la mia attenzione: amo i tulipani, i miei fiori preferiti.
Incuriosita ho letto l’anteprima…e sin dalle prime parole, un brivido lungo la schiena…immaginare questa donna, i suoi movimenti, le sue reazioni…e quasi avete la sensazione di essere seduta sulla panchina accanto e osservarla, percepire ancora più forte il suo stato d’animo…
Mi piacerebbe molto continuare la lettura del libro…
Anch’io adoro i tulipani…non e’ un titolo a caso? Grazie
I tulipani annunciano la primavera e colorano di allegria il passaggio dalla neve al sole. Ci invitano all’aria aperta e riempiono di colori i prati e la nostra vita.
Un’anteprima toccante che riesce a far vibrare la corda dei sentimenti. Una scrittura fluida che lascia presagire quanto le pagine che seguono cattureranno il lettore. Che altro dire….solo che sarei felice di ricevere questo libro!
Felice d’aver catturato il Suo cuore, gentile Elena! Sara’ bello parlarne ancora a lettura ultimata…
Un’anteprima delicata, emozionante e toccante quella di questo libro, che ci trasporterà pagina dopo pagina nella vita di questa donna, riempiendo il nostro cuore di emozioni e sentimenti.
Gentile Cristina M, e’ la storia di una donna che si snoda tra queste pagine… La ringrazio infinitamente per il Suo interesse, che spero rimanga vivo fino alla fine!
Delicatezza e speranza riescono a spiccare già nelle poche righe a disposizione, è un romanzo vero e di grande valore, sarei onorata di poter leggere di più, complimenti all’autrice.
Sono onorata anch’io d’avere dalla mia parte il Suo interesse e i Suoi complimenti, gentile Pia+Arianna! Grazie infinite.
Sono molto colpita ed entusiasta da questa anteprima. Mi piace molto la scrittura dell’autrice che arriva dritta al cuore del lettore catturando la sua attenzione.
Sarei molto felice di poter leggere di più di quest’opera. Grazie
Grazie, gentile Giulia, per il bel commento! Sono felice d’aver suscitato tanto interesse e curiosita’ sulla storia che ho narrato!
Sono stata colpita in primis dalla copertina, che ho letto dai commenti, è stata sua figlia a farla!! Davvero complimenti, molto bella, d’impatto! Poi leggendo l’anteprima mi ha catturato la scrittura fluida e ha scaturito in me la curiosità e l’interesse di continuare la lettura. E’ proprio vero che la vita è come un labirinto lastricato dove ci si perde e poi ci si ritrova. Complimenti all’autrice per arrivare dritta al cuore ed emozionare il lettore. Spero di ricevere una copia per recensirla ancora meglio.
Ultimamente mi sono soffermata spesso a guardare il libro della mia vita…molte pagine in bianco e nero tristi….poi alcune colorate vive felici….ma poi mi fermo e dico meglio non sapere cosa mi riserverà il futuro…ma in questo libro invece vorrei scoprire pagina dopo pagina il finale …buona vita
Cara Cristina Verde, la vita e’ un labirinto nel quale perdersi e poi ritrovarsi e’ d’obbligo. Buona Vita anche a Lei!