lunedì, 2 Ottobre 2023
HomeArte e CulturaCultura e SviluppoÈ la Gran Bretagna, bellezza!

È la Gran Bretagna, bellezza!

-

Brexit, la Gran Bretagna fuori dall’UE

La Gran Bretagna fuori dall’UE. È storia. Ognuno di noi può farsi una idea diversa su questo evento ma tale resta: un fatto di immensa rilevanza sotto ogni profilo storico, economico, politico, sociale, culturale. Un Popolo da sempre riottoso e scettico sul processo di integrazione europea ha levato alla fine la sua bandiera contro questa Europa che, senza tema di smentita, non piace più a nessuno o, quantomeno, soddisfa pochi o, forse, solo un Paese.

Bisogna incalzare non chi va via ma chi resta in Europa

Tanti commentatori prima di criticare la scelta degli inglesi farebbero bene a far fronte comune adesso contro la sfrenata ed assurda burocrazia europea eternamente impegnata a sfornare nuovi regolamenti e direttive che finiscono quasi sempre per favorire qualcuno a scapito di altri. Bisogna incalzare non chi va via ma chi resta in Europa e lavora per la conservazione dello status quo.

L’Unione Europea ha fallito

L’Unione Europea era nata nel dopoguerra per garantire ai popoli un futuro più prospero e sicuro. Ha fallito. Il futuro non si vede. Soprattutto se parliamo dei giovani di molti Paesi Europei più deboli. Le diseguaglianze non solo economiche sono cresciute spaventosamente tra paesi del nord e del sud, tra giovani e vecchi, tra donne e uomini. Mentre il mondo della finanza fa affari e si arricchisce sempre più passando indenne anche attraverso le ricorrenti crisi che lui stessa provoca ed alimenta.

L’Europa fallisce due volte poi quando si tratta di affrontare le grandi emergenze del nostro tempo. Il terrorismo di matrice islamica. L’immigrazione di popoli dalle terre della povertà e della guerra.

Che sistema è questo? Il sistema ideale per dividere i popoli e metterli l’uno contro l’altro. Questa deriva è sotto gli occhi di tutti.

Buona fortuna alla Gran Bretagna. Ne avrà bisogno. Però, allo stesso tempo, tanto di capello al suo coraggio perché di questo avranno un gran bisogno i governanti degli altri Paesi europei per invertire la rotta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE