venerdì, 9 Giugno 2023
HomeNarrativaFantasyMeridiana. Un alias è per sempre di Giulia Bianca

Meridiana. Un alias è per sempre di Giulia Bianca

-

Meridiana. Un alias è per sempre di Giulia Bianca

Meridiana. Un alias è per sempre di Giulia Bianca, romanzo fantasy e di avventura per ragazzini dai 9 ai 12 anni.

Meridiana. Un alias è per sempre di Giulia Bianca, viaggio alla scoperta del fantastico mondo degli animorfi

Non è un caso se Martina stringe rapporti speciali con animali insoliti come topolini, gechi o farfalle. Riesce persino a conquistare la simpatia di Kira, un cucciolo di tigre apparso improvvisamente nel bosco del paese. Ma Kira non è un animale qualunque e, con l’aiuto di alcuni amici, le imprime un misterioso segno sul fianco destro, turbandone definitivamente la quotidianità. Ed è proprio grazie a questo segno che Martina riuscirà finalmente a scoprire la sua vera natura: la ragazza è un’animorfa e sarà per sempre legata a quel cucciolo di tigre. Kira la condurrà a Meridiana, il mondo degli animorfi, dove non sarà più l’unica ad avere un segno indelebile sul corpo. Qui, animali e umani comunicano e convivono come simili, lontani dalla civiltà e soggetti solo alle leggi della natura, manifestando una grande varietà di caratteri e sentimenti che si intrecciano in un’appassionante avventura.

L’autrice

Giulia Bianca
Giulia Bianca è nata e cresciuta in Sicilia. Ha conseguito la laurea in giurisprudenza e l’abilitazione alla professione forense. Per molti anni è stata una giocatrice di pallavolo militando nella categoria di serie B.
Leggi biografia completa

Leggi anteprima Meridiana. Un alias è per sempre di Giulia Bianca

1 – Una difficile impresa

«Si può sapere quanto manca?» chiese impaziente Fido, un cucciolo di cane dal pelo nero e arruffato. «È da mezz’ora che camminiamo…»
«Ci siamo quasi…» rispose Kira, una tigrotta dal liscio mantello aranciato, invaso da una moltitudine di strisce nere. Tra queste, spiccava una pennellata di colore blu che sembrava essere stata dipinta furtivamente sotto il suo occhio sinistro.
I due erano accompagnati da un cane di taglia più adulta di nome Arturo. Era un grosso alano e non faceva altro che riservare loro continue raccomandazioni. Aveva uno strano segno sul dorso, quasi fosse un tatuaggio.
«Quante volte devo dirvi di parlare a bassa voce?» disse loro con tono severo. Li aveva pregati fin dalla loro partenza di non dare nell’occhio, ma faticavano a tenere chiuse le loro bocche. Degli animali parlanti avrebbero sicuramente destato l’interesse, per non dire lo sgomento, di chiunque.
Con qualche difficoltà, si unì a loro, svolazzando, un pennuto. Se non fosse stato per il rosso, il giallo e il blu delle sue piume, sarebbe stato difficile capire che si trattasse di un pappagallo, considerato il suo aspetto un po’ malconcio. «Potete spiegarmi, cortesemente, perché non mi avete aspettato?» chiese irritato il pennuto. «Avevamo detto di aspettarci a vicenda, se qualcuno fosse rimasto indietro!»
«Pino, tu resti sempre indietro» disse Kira con tono pungente.
«Menzogne!» esclamò Pino, che provvide subito a difendere le sue grandi doti da volatile. «Tutti conoscono le mie inconfondibili qualità in volo! Nessuno volteggia come me! Guardate qui che piroetta…» disse dando inizio ad uno dei suoi show acrobatici.
Continuò a dar mostra delle sue capacità, fin quando non prese in pieno un lampione che lo immobilizzò. Pian piano scivolò giù e si spiaccicò contro il suolo.
«Ecco, appunto!» esclamò Fido con un ghigno.
«Certo che voi non riuscite proprio a tenere chiuse quelle boccacce!» sibilò Arturo scocciato. «Vi ricordo che, da queste parti, c’è ancora gente che pensa che gli animali parlanti siano posseduti dal diavolo. Li torturano fino allo sfinimento perché credono che sia l’unico modo per liberarli e purificarli». I cuccioli tremarono solo all’idea di fare quella fine, così si zittirono e proseguirono il cammino in silenzio.
Era una sera di metà maggio e il sole iniziava a tramontare. I quattro animali si aggiravano per le vie di Simera, un paesino sperduto della Sicilia orientale. Si nascondevano tra una macchina e l’altra per non farsi notare dai passanti.
«Ehi… dove siete finiti? Ehi!» urlò non troppo forte Pino che era riuscito nuovamente a recuperarli.
«Shh! Fa’ piano! Siamo qui, dietro questo aggeggio con le ruote» disse Arturo facendo capolino da dietro una vettura che aspettava sicuramente da mesi di essere lavata. Pino, sempre più malconcio, li raggiunse e si nascose insieme a loro.
Un signore di mezza età passeggiava per la via con un cagnolino bianco al guinzaglio mentre mangiava un panino al salame. L’ultimo boccone decise di riservarlo al suo amico a quattro zampe, ma non senza pretendere un prezzo in cambio. Si fermò sul marciapiede e iniziò a chiedere una serie di adempimenti al suo cagnetto affinché potesse guadagnarsi quel boccone. «Lillo, seduto!» ordinò il signore. E il cagnolino obbedì. «Zampa!» disse allungando la mano verso Lillo. E il cagnolino gli porse la zampetta.
«Giro tondo!» e Lillo iniziò a girare su se stesso, fin quando il padrone non gli intimò di fermarsi. Il cane era impaziente, con la lingua penzolante e l’acquolina in bocca. A quel punto, ritenutosi soddisfatto dell’obbedienza del proprio animale domestico, il padrone concesse finalmente a Lillo il suo meritato boccone.
Fido e compagni, che avevano assistito alla scena, si guardarono l’un l’altro inorriditi. «Allora, non erano solo delle barzellette!» esclamò Fido che fu quello che ne rimase più indignato. «Trattano veramente come dei giocattoli quei poveri cani muti!»
«Shh…» bisbigliò Arturo. «Non dobbiamo farci sentire!»
«Ma è assurdo!» sussurrò Fido. «E io dovrei essere umiliato in quel modo per ottenere un solo boccone? Tanto vale restare a digiuno! Cosa vuoi che me ne faccia di un solo morso!»
Gli altri non ribatterono, ma scossero il capo in segno di sconcerto, condividendo pienamente il pensiero di Fido.
Il signore di mezza età era ormai lontano e i quattro poterono sgattaiolare da dietro la macchina sporca per rimettersi in marcia.
Dopo qualche minuto, notarono la finestra aperta di un’elegante abitazione da cui si intravedeva un soggiorno ben illuminato. Una gabbia era adagiata su un tavolino, con dentro un canarino dalle piume gialle.
«Non ci posso credere!» esclamò Pino attonito. «Guardate un po’ quel povero canarino costretto in una gabbia senza poter volare! È un affronto!»
«Certo che fanno proprio una vita triste questi animali muti…» disse Fido a mezza voce. «Non possono neanche dire la loro. D’altronde, non sanno parlare!»
«Non è un buon motivo per trattarli in questo modo. Ah, che gentaglia che c’è da queste parti…» bofonchiò Pino.
Proseguirono a passo svelto e arrivarono ad un bivio. Su indicazione di Kira, svoltarono a sinistra. La via che imboccarono, a dispetto delle precedenti, era tutta sterrata. Man mano che avanzavano, le abitazioni si facevano sempre più rare. D’un tratto, si ritrovarono davanti ad una lunga serie di alberi, alti e maestosi, che segnavano l’inizio di un bosco. Vi si inoltrarono cautamente. Era piuttosto silenzioso, ma un vocio in lontananza li fece arrestare e, di fretta, si acquattarono dietro alcuni folti cespugli. Quel chiacchiericcio si faceva sempre più vicino, fin quando non videro apparire un numeroso gruppo di ragazzini in fila per due. Erano guidati da alcuni adulti che li intrattenevano con delle spiegazioni poco coinvolgenti.
«Sono qui a fare un week-end in campeggio» disse Kira a bassa voce.
I ragazzini avevano l’aria un po’ scocciata e non sembravano destare molto interesse alle lezioni dei loro accompagnatori.
«Eccola!» esclamò Kira d’un tratto. «È l’ultima della fila!» disse indicando con la zampetta una ragazzina dall’aria timida e un po’ distratta.
Gli altri le buttarono subito gli occhi addosso. Aveva un corpicino snello, dei capelli lunghi e castani e si muoveva con una certa leggiadria. Avanzava lentamente e rimaneva sempre indietro perché si fermava a giocare con tutti gli animaletti che incrociava lungo il percorso.

Meridiana. Un alias è per sempre
di Giulia Bianca
Editore: Independently published (18 aprile 2022)
Copertina flessibile: ‎298 pagine

23 Commenti

  1. Grazie Infinite!!! Mi sono emozionata tantissimo quando aprendo il pacco ho trovato il libro!! Grazie ancora grazie non vedo l’ora di leggerlo <3

  2. Ringrazio con affetto l’autrice Giulia Bianca per avermi donato una copia del suo libro. È stata una gioia immensa ieri averlo ricevuto. Non appena mi trasferirò alla casa al mare per le vacanze, lo leggerò insieme ai miei due nipotini. Loro non vedono loro di sedersi in veranda con la zia e leggerlo insieme.
    Grazie ancora carissima Giulia

  3. GRAZIE INFINITE!!! Ho ricevuto ieri questo meraviglioso libro… Sono appena all’inizio della lettura ma già lo trovo avvincente, fantasioso, intricante e misterioso…bambini affascinati dalla lettura ma la sottoscritta ancor di più…non vedo l’ora di scoprire di più!!!!
    Buona lettura a tutti!!!!

  4. L’anteprima è magica, una storia che adorerei leggere alla mia sorellina. Sembra molto adatta ad un club del libro tra sorelle. Complimenti. Bellissima l’anteprima e la copertina è magicamente meravigliosa.

  5. Il fantasy è il mio genere preferito. Credo di non averne mai letto uno per ragazzi pertanto la cosa mi incuriosisce perché mi piacerebbe capire quale possa essere la differenza. Poi perché non tornare un po’ bambina dimenticando il mondo a volte troppo crudo e crudele che mi attornia? Per non parlare poi della passione di leggere un buon libro come sembra questo dall’anteprima che anche i bambini stanno perdendo.

    • Ciao Valentina, grazie per il tuo commento! Hai ragione, i giovani stanno perdendo il piacere di gustare un buon libro peró è importante che neppure noi perdiamo la voglia di stimolarli e avvicinarli alla lettura. Spero di riuscire nell’intento con questo mio libro! 🙂

  6. Una storia troppo carina, dalle tonalità familiari, dolci e a tratti divertenti m. Sarebbe una bellissima storia da leggere insieme ai miei nipotini, che amano gli animali fini ad avere veste e veste di peluche. Complimenti

    • Grazie tante Nicole!! Spero che tu e i tuoi nipotini possiate scoprire il rapporto speciale che ogni animorfo ha con il suo animale!! Gli animali sono in grado di insegnarci tanto!

  7. Ne sono certa…i miei figli adorerebbero questo libro! Animali, fantasia e storie coinvolgenti sono perfetti per loro e non solo…si cresce ma chi non vorrebbe restare bambino anche solo con la fantasia?!
    Complimenti.

    • Ciao Chiara, grazie mille!! Sarei onorata se i tuoi figli potessero leggere il mio romanzo e scoprire il mondo di Meridiana! Se amano la natura e gli animali sono sicura che fa al caso loro!!

      • Grazie infinite a te…oggi ancora di più, dato che ieri ho piacevolmente ricevuto il tuo libro. Aspettative superate direi!!!!
        Complimenti sinceri

  8. Adoro gli animali e non mi vergogno a dire che nonostante sia ormai adulto parlo ancora con i miei cani.
    Mi piacerebbe approfondire la lettura.

    • Ciao Davide, grazie per il tuo commento! Io credo che tutte le persone che abbiamo degli animali in casa parliamo con loro senza neanche percepirla come una cosa strana!!! Io parlo con il mio gatto come se parlasse la mia stessa lingua!! Spero tu possa conoscere e gustare il mondo di Meridiana dove parlare con gli animali è la cosa più normale che ci sia!

  9. Ho letto l’anteprima insieme ai miei due nipotini ed erano letteralmente attratti dal racconto! Un’anteprima molto coinvolgente che ti trascina subito dentro il racconto aumentando sempre di più l’interesse. Complimenti all’autrice…un libro bellissimo per bambini e ragazzi…d leggere insieme agli adulti.

    • Ciao Annamaria, grazie mille per il tuo commento! I primi destinatari del mio libro sono proprio i bambini, quindi sapere che ho stuzzicato la curiosità dei tuoi nipotini mi rende felice! Spero tu possa leggere il mio romanzo insieme a loro fino all’ultima pagina! Un saluto a te e ai tuoi nipotini!

  10. Un’anteprima molta bella! Semplici parole e adatta per bambini, molto coinvolgente questo dialogo tra i vari animali, spero ti poter leggere e approfondire di più, raccontando questa magica storia ai miei nipoti.

    • Ciao Vanessa, grazie per il tuo commento! Spero tu e i tuoi nipotini possiate conoscere e immergervi nel mondo di Meridiana dove la natura e gli animali vi faranno volare con la fantasia! Un saluto a te e ai tuoi nipoti!

    • Ciao Anna, grazie per il tuo commento! Se riesco a farvi tornare bambini attraverso le mie pagine vuol dire che sono riuscita in uno dei miei intenti. Spero di far sognare e far volare con la fantasia i più piccoli e di far ritrovare il/la bambino/a che si portano dentro i più grandi!

  11. Mi è piaciuta molto questa anteprima. Con poche semplici parole, come delle decise pennellate su di una tela, l’autrice ci ha fatto conoscere questi simpatici e intelligenti animali parlanti e i lascia con la curiosità di conoscere il seguito. Ovviamente, mi chiedo cosa combinerà ancora Pino!

    • Ciao Maria, grazie mille per il tuo commento! Gli animali sono grandi protagonisti nel mio romanzo e sono sicura che se ho stimolato la vostra curiosità è perchè anche voi avete una certa sensibilità nei loro confronti! Spero tu possa perderti nel mondo di Meridiana insieme a questi animali parlanti!

  12. Mi ha fatto tornare indietro a quando ero bambina e sognavo di comunicare con gli animali. Soprattutto mi ha ricordato un momento dove ero piccolina e cercavo di comunicare con un cane parlandogli normalmente come ad un amico, eravamo seduti uno di fianco all’altro e cercavo di consolarlo perché c’era un’alto cane di cui aveva paura e gli faceva “prepotenze” Spero di poter leggere la storia di Martina perché mi ci rivedo molto!!<3

    • Ciao Paola, grazie mille per il tuo commento! Gli animali secondo me hanno qualcosa di magico ed è per questo che si prestano facilmente ad essere grandi protagonisti nei romanzi! Io ho difeso tante volte il mio gatto, quando era un cucciolo, da altri gatti più grandi di lui, quindi ti capisco perfettamente!!!<3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

Regala un libro!

Scegli il libro da regalare tra quelli consigliati dai Lettori della Community di Manuale di Mari

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE