Ogni strada ha il suo pericolo di Simone Piscitelli, ebook che raccoglie opere in prosa e in versi dell’autore bolognese
Ogni strada ha il suo pericolo di Simone Piscitelli, metafora dell’incerto incedere della vita
Spesso si cammina spensierati per un viale, una via o un sentiero e anche se va quasi sempre tutto bene, a nostra insaputa, queste strade possono celare qualcosa di sinistro che noi ignoriamo.
Questo il significato del titolo che ha però anche un altro senso, più mirato per la lettura.
L’opera si divide infatti in sette parti ognuna con un sotto titolo che evidenzia il momento di guida lungo la strada. Per iniziare, troviamo “il foglio rosa e patente”, che è il primo racconto autobiografico. Si passa poi alle poesie che sono divise in tre parti: “lavori in corso” per la silloge più incerta, “doppio senso” in cui sono presenti poesie con titoli equivoci e ricchi di più sensi ed infine “senso unico” che è il modo in cui sono scritte le poesie più mature, quelle del presente.
Passata questa parte di strada, compare una storia hippy identificata con il sottotitolo “all’improvviso un incidente”, alla fine della quale iniziano dieci storielle, chiamate “strettoie”, che spezzano il racconto hippy dalla parte finale. L’ultimo scritto che ci accompagna alla fine della lettura è un insieme di poesie evolutive in cui il libro si chiude con “la strada è sgombra”.
L’autore
Simone Piscitelli è nato a Bologna il 12 maggio del 1988. Nel 2007, dopo un periodo di malattia, ha cominciato a scrivere. Con il Gruppo Albatros ha pubblicato la silloge X Elisa. In seguito, sempre con lo stesso editore ha pubblicato Anime e spiriti. Altre sue opere sono state pubblicate in formato eBook.
Molto incuriosita da questo libro, una riflessioni di vita divisa in parti e momenti a noi cari. Spero di poter approfondire questa lettura.
La vita è un libro che qualcuno ha scritto per noi, in esso ci sono le tappe della vita fatte di percorsi belli…di percorsi difficili e soprattutto qualcuno ha deciso quando ci sarà la parola fine…mi piacerebbe molto leggere questo libro.
Molto interessante l’argomento trattato mi piacerebbe molto leggere tutto il libro
Tutte le strade che percorriamo nella vita ci portano a qualcosa .Bella o brutta spesso non possiamo scegliere la direzione.Sono molto incuriosita da questo libro e mi piacerebbe molto poterlo leggere.
” A nostra insaputa, queste strade possono celare qualcosa di sinistro che noi ignoriamo.”
Non c’è niente di più vero…la vita è una continua sorpresa…sono curiosa di leggere questo libro. Sarei molto felice di riceverlo
Libro che ha molto da raccontare, spunti per riflettere a apprezzare ciò che si ha
Ho sempre trovato molto difficile esprimere opinioni o idee sulla poesia, così intima da non essere mai certi di aver compreso del tutto ciò che l’autore provava nel momento in cui l’ha scritta. Le premesse, stavolta, sono però molto interessanti.
Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web”
Una silloge davvero interessante che invita il lettore a riflettere facendo un vero e proprio percorso con l’autore. Un escamotage letterario che non mi è mai capitato di vedere prima d’ora. Molto originale.
Sono davvero curioso di leggerlo e capire se consigliarlo
Molto carino! Dalla presentazione devo dire che mi ha incuriosito particolarmente, mi piacerebbe poterlo leggere.
Ma che originalità, sembra un libro interessante per percorrere insieme all’autore le varie strade e scelte che la vita ci mette dinnanzi, sentieri più o meno impervi, con ostacoli, in discesa..il tutto ci farà crescere interiormente
È la vita che ci presenta tante strade da percorrere,la scelta di ognuna ci porta a vivere momenti che a seconda la nostra maturità viviamo con emozioni diverse. Bella la copertina che ci allerta dei pericoli sempre nascosti . Spero di poter approfondire la lettura di questo libro che mi ha già tanto incuriosita .Auguri Mariliana
Ognuna di queste strade ci porterà in un vortice di emozioni, tappa dopo tappa, ne sono sinceramente convinta. Sarebbe molto bello poter percorrere ogni tappa di questo percorso.
Intanto, stasera con calma, leggerò l’anteprima… Grazie