Anno 1921, siamo nella Nizza di un mondo parallelo, un tempo invaso da alieni che tutti credono marziani. La Prima Guerra Mondiale non è ancora scoppiata e la geografia politica del mondo è differente: l’Europa vive un prolungamento della Belle Epoque e il Regno Italico domina nuovamente sulla Francia meridionale occupata. Nella cornice di questa strana Europa tra Steampunk e Dieselpunk, si intrecciano diverse vicende: la suffragetta ventenne Carola Dubois rientra a Nizza per indagare sulla misteriosa morte del fratello, il Tenente Bertrandt dei Dragoni Reali di Savoia si imbatte in un misterioso reperto marziano tra le Alpi e il Maresciallo Scotti dei Regi Carabinieri si trova tra le mani un caso difficile di sicari mutilati. Complotti, tecnologia aliena e un’ambientazione da fantascienza d’inizio ‘900 contraddistinguono questa “opera prima” che apre il ciclo “Le Ombre di Marte”. Seconda edizione, completamente revisionata: agosto 2016.
Leggi anteprima nella libreria Amazon
Orologeria
di Augusto Chiarle
Versione eBook
Edizione 2012-2016
Che trama affascinante!!!! Ho assolutamente bisogno di questo libro!!! Ho una voglia assurda di leggerlo e no vedo l’ora di poterlo fare
Cavolo , che trama ! Mi piacerebbe da morire leggere questo libro ! Davvero complimenti . Barbara
Alieni e copertina intrigante. Vorrei assolutamente leggere questo libro!
Sarò banale, ma la copertina dovrebbe essere l’anima del libro…..e questa mi ha ispirato subito da lettrice qual sono!!!! =) Mi piacerebbe molto leggerlo e recensirlo!!
La copertina steam punk mi ha subito incuriosita, amo questo genere
Mi incuriosisce molto avere l’opportunità di leggere questo libro e poi recensirlo. Amo storie diverse dal solito e questa volta penso di aver trovato quella giusta. Complimenti all’autore. Roberta
Nei libri che leggo ricerco sempre l’originalità della storia, non mi piacciono infatti quelle storie copiate da altre, e il libro deve colpirmi subito fin dalla copertina. Ecco questo libro ha catturato subito la mia attenzione per la particolare copertina, il titolo e l’anteprima. Mi sembra che l’autore abbia plasmato la sua storia dopo aver studiato bene il periodo storico da lui designato.
Un bel volo di fantasia sarebbe proprio divertente leggerlo
Perché no.. non è un genere che leggo ma mi incuriosisce e la traccia mi sembra interessante.. mi piacerebbe leggerlo..spero in una sua copia omaggio per leggere tutto il testo..saluti e tanti auguri per queste feste.
Non ho mai letto un libro così, chissà cosa succederà a Carola ( suffragetta mi piace!! ) e come proseguirà il tutto. Sarà senz’altro una lettura diversa e interessante a me piace provare nuove “cose”!!!