domenica, 24 Settembre 2023
HomeNarrativaAutori italianiAzan e la spada di Dityan di Maristella Angeli

Azan e la spada di Dityan di Maristella Angeli

-

Azan e la spada di Dityan di Maristella Angeli

Azan e la spada di Dityan di Maristella Angeli: continua l’avventura della principessa Azan che, nella Terra Sospesa, lotterà con spada e magie contro armate di mostruosi esseri

La Terra Sospesa è ormai un mondo in pace. Dopo tante lotte e tanti pericoli, dopo che la perfida strega Frida e il suo odioso figlio Dandel sembrano essere stati sconfitti, nel Regno degli Eggar regna finalmente l’armonia. Azan, coronando il suo sogno dopo essersi unita in matrimonio al principe Urban, mette al mondo Azira, una splendida bambina che nasce nell’amore. Ma nelle profondità della terra oscure entità si agitano, pronte ad uscire, ansiose di conquistare la Terra Sospesa. Dal regno delle tenebre un vero esercito di mostruose creature sta per materializzarsi, preparandosi a devastare, distruggere, e uccidere chiunque si opponga a questo. Presto quell’armonia si tramuterà in desolazione. Ma Azan avrà nuovi amici, nuove armi e unendo come sempre le forze di tutte le creature piccole e grandi della Terra Sospesa, combatterà strenuamente le terrificanti forze del male, che stavolta sembrano essere davvero imbattibili. Continua l’avventura della principessa Azan che, nella Terra Sospesa, lotterà con spada e magie contro armate di mostruosi esseri per difendere la sua terra, la sua gente e la piccola Azira.

Anteprima dell’opera

Sufflan il vento che annuncia

Nuove vite segnano le ere e il tempo, scandite dal fato, che di magia è intessuto.
Molto tempo era trascorso dalla cerimonia nuziale con il principe Urban e nella Terra Sospesa regnava l’armonia. Il sacro rito celebrato nella foresta di Hilmianj, aveva segnato l’inizio di una nuova era. Un’unione scritta nel Libro Sacro Elfico, accolta dalla natura cui ogni elfo è legato come in simbiosi.
Un periodo stupendo della mia vita. Urban si rivelò un Eggar dalle infinite qualità, attento, premuroso, coraggioso e affidabile.
Ogni nuovo giorno era colmo di amore e di felicità.
La ragazzina di un tempo, vissuta sulla Terra per diciotto anni, era comunque un pensiero ancora vivo in me. Ricordavo perfettamente il mio aspetto, il mio corpo grassottello, i brufoli che cercavo di nascondere con uno strato spesso di fondotinta, i compagni di scuola, le risatine ironiche, gli sguardi di disgusto dei ragazzi e le battutine, di quelle che fanno male: “Brutta e grassa!”
Mi mancava soprattutto la mia amica Lia e la gattona Miù.
Distolsi i miei ricordi percependo strane vibrazioni.
Qualcosa d’imprevisto giungeva a interrompere l’armonia che regnava nella Terra Sospesa.
Nella contea del sud si era avvertito un tremore, scosse ripetute.
I Saidi avevano avvistato del fumo in lontananza, ma sapevano che il vulcano Seymont era molto lontano, non poteva quindi costituire un pericolo. Avevano avvistato dei meteoriti, come avveniva spesso nella Terra Sospesa. Nessuno se ne preoccupò.
Il mago Mixia, creatore della nostra terra, teneva sotto controllo tutto ciò che accadeva; era lui che ci proteggeva. Ci sentivamo al sicuro da qualsiasi tipo di minaccia e percepivo che qualcosa stava accadendo, qualcosa che avrebbe messo in pericolo le nostre vite.
«Urban, andiamo a vedere nella postazione più alta. Meglio controllare.»
«Certo Azan, ma ci sono i Saidi che hanno una vista d’aquila.
Se può essere utile a tranquillizzarti, andiamo a vedere di persona.»
Salimmo sulla torre di avvistamento per controllare la situazione.
«Mi sembra che questa volta ci sia più fumo del solito sul vulcano Seymont.»
«Sembra anche a me, Azan. I Saidi hanno avvistato meteoriti.
Ogni tanto si verificano dei fenomeni vulcanici. Non ti preoccupare.»
Osservammo i Saidi sventolare la bandierina blu, segno che tutto era tornato alla normalità.
Rassicurata, tornai nelle mie stanze. Mi apprestai a prepararmi con cura e, mentre indossavo un vestito damascato mi specchiai.
La mia immagine riflessa era quella di una splendida principessa dai lunghi capelli biondo grano e dai grandi occhi azzurro cielo, ma a quella figura si sovrappose l’immagine terrestre. I ricordi riaffiorarono, la mia vita passata, e ripensai a tutto ciò che l’aveva cambiata radicalmente.
“Dove credi di andare con quella palandrana che indossi?” Era stata una delle battute preferite dei miei compagni. Solo Lia mi consolava e riusciva a comprendermi. Chissà se si era poi fidanzata con Enzo, di cui era cotta. Se avesse conosciuto la verità, avrebbe compreso? Avrebbe potuto credere? E se mi avesse visto così, com’ero ora, mi avrebbe riconosciuta?
Appartenevo al popolo Eggar, figlia della regina Eine e del re Soldian, predestinata a salvare il mio popolo. Ancora ricordavo la terribile voce della strega Frida, le minacciose parole del principe delle tenebre. Grazie all’aiuto dell’amato Urban, delle fatine del bosco Andrian, Sillan e Vanis, ero riuscita nell’impresa: avevo liberato il mio popolo distruggendo Frida e suo figlio Dandel.
Sapevo che se non ci fosse stato Vogish il drago protettore, Zenze lo specchio magico, Thishaf il bottoncino luminescente, Sifah il portagioie misterioso e Khiris l’amuleto degli Eggar, non sarei certamente riuscita a sconfiggere quegli esseri demoniaci.
Senza i consigli di Saspha, l’albero della saggezza, non avrei saputo svelare la formula magica per richiamare a me Acrum, la spada sacra, la sola in grado di distruggere il male. L’intero popolo
Eggar mi era stato accanto. Gli elfi potevano leggere nel pensiero, erano uniti nel percepire il sentimento e lo stato d’animo di ognuno.
Era una bella giornata e il paesaggio era talmente stupendo che sembrava di vivere in una favola. Urban aveva impegni militari, così mi allontanai a cavallo. Muioj era il mio destriero pezzato, un Mustang. Il cavallo per gli elfi era un animale con il quale si aveva un profondo rapporto d’intesa e di fiducia reciproca: gli Eggar avevano appreso dagli indiani Navajos a rendere unico, questo forte legame.

Azan e la spada di Dityan
di Maristella Angeli
Copertina flessibile: 268 pagine
Editore: Antipodes; Prima edizione (2014)

Acquista il libro nella libreria Amazon

11 Commenti

  1. Mi piacerebbe leggere questo libro, mi piace la copertina colorata e anche la storia fantasy dall’anteprima sembra molto interessante. Vorrei poterlo leggere ai miei bambini e poter dare un parere su questo genere di romanzo che sembra intrigante e ricco di avventura. Spero di aver la fortuna di poterlo leggere.

    • Cara Paola,
      sono felice che il genere fantasy ti piaccia, sicuramente è adatto anche ai bambini che saranno coinvolti dai personaggi e dalle simpatiche e divertenti fatine.
      Ti consiglio di leggere il primo romanzo, il secondo è la continuazione del precedente.
      Buona lettura!

  2. Il fantasy mi è sempre piaciuto. E’ bello poter uscire dalla realtà e ritrovarsi in un mondo surreale. Sono sicura che se avrò la possibilità di leggere il libro non rimarrò assolutamente delusa. Sicuramente sarà una bella lotta condividerlo con mia figlia visto che anche lei è amante del Fantasy ma alla fine sono meglio due recensioni che una. Giusto no?

    • Grazie, Roberta!
      Ti consiglio di leggere il primo romanzo “Il portagioie misterioso”, poi il secondo “Azan e la spada di Dityan”, nel quale la vicenda della principessa Azan continua, con infinite avventure e con la consueta lotta contro il male. L’originalità dei due romanzi sta tra il mondo reale e quello elfico, nei personaggi, negli elementi della natura, personaggi a loro volta e nella avventurosa storia d’amore. La magia e gli elementi del fantasy ci sono tutti, ma niente è dato per scontato.

  3. Il fantasy mi attrae come pochi generi… mi intriga sempre di più l’idea di poter entrare in un mondo fuori da una realtà che si fatica ad accettare. Sono sicuro che questo libri supererà le mie aspettative… la trama e la copertina mi attraggono.

    • Sicuramente la storia è avvincente, i personaggi particolari e non mancano gli eventi che si delineano mano a mano, prendendo parte attiva in vicende e avventure.
      Un romanzo che spero tu possa leggere!
      Ti consiglio di leggere il primo in cui si delinea la storia degli Eggar, per poi seguire le avventure di Azan, di sua figlia e di Dityan.
      Grazie per il tuo commento!

  4. Grazie, Valentina!
    Mi piacerebbe molto conoscere il tuo parere, sicuramente non è come nessun’altro.
    La narrazione si basa su ricerche approfondite, ma elaborate completamente dalla mia fantasia e creatività, un romanzo adatto a tutte le età dove nulla è dato per scontato.
    Le creature del piccolo popolo diventano lucciole nel buio, cioè sono illuminate dalla saggezza e tanto altro ancora.
    Spero tu possa leggerlo!
    Un caro saluto

    Maristella

    • Prego. La ringrazio per la sua risposta, non avevo dubbi sull’originalità della storia.
      Mi farebbe davvero molto piacere poter leggere il suo libro.

      Un cordiale saluto,
      Valentina

  5. Il fantasy è il mio genere preferito e riconosco subito se è ben scritto o se ha preso “spunto” da altri perché cerco sempre l’originalità della storia e devo essere attirata dal libro come una sorta di amore a prima vista. Questo romanzo mi ha attirata subito per la bella copertina, il titolo e l’anteprima accattivante che mi ha davvero incuriosita quindi mi piacerebbe sapere come continua e dare un mio giudizio da esperta di fantasy.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE