venerdì, 9 Giugno 2023
HomeNarrativaAutori italianiLe perfezioni di Vincenzo Latronico

Le perfezioni di Vincenzo Latronico

-

Le perfezioni di Vincenzo Latronico

Le perfezioni di Vincenzo Latronico, edito da Bompiani, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Simonetta Sciandivasci

Le perfezioni di Vincenzo Latronico, “è un romanzo senza intenzioni: a Latronico interessa lo sguardo, e basta.” (Simonetta Sciandivasci)

Anna e Tom sembrano avere la vita perfetta: un lavoro creativo che non li vincola troppo, un appartamento luminoso e pieno di piante a Berlino, una passione per il cibo e la politica progressista, una relazione aperta alle sperimentazioni sessuali e serate che finiscono al mattino presto. La loro quotidianità sembra pulita e attraente come una timeline di foto curate, ma dietro le quinte c’è un profondo senso di insoddisfazione che è difficile da definire. Il lavoro diventa noioso, gli amici si trasferiscono, il loro impegno politico si dissolve in un generico slancio. Gli anni passano e Anna e Tom si sentono intrappolati in una vita che sembra perfetta nella composizione e nei colori, ma che in realtà è piatta e limitata. Sentono il bisogno di trovare qualcosa di più autentico, ma è davvero possibile?

Scrive Simonetta Sciandivasci: “Qui risiede la ragione profonda per cui siamo migranti e nomadi: non aderiamo mai fino in fondo, mai per sempre, alla vita che facciamo, e non c’è modo di confezionarne una che prima o poi non ci si rivolti contro, che non ci risulti artefatta, e allora dobbiamo poterci spostare. Finiamo sempre con il prosciugare i territori, le case, gli affetti, le soddisfazioni.”

Vincenzo Latronico, con la sua nuova opera narrativa, ci offre una storia lucida e amara di sogni e disillusioni che rappresenta una parabola sulla nostra vita, sempre più assediata dalle immagini dei social media e dalla ricerca di un’autenticità sempre più fragile e rara.

L’autore

Vincenzo Latronico (Roma, 1984) ha pubblicato quattro romanzi con Bompiani; l’ultimo, Le Perfezioni (2022), ha vinto il premio Mondello ed è in corso di traduzione in diciassette paesi. Ha tradotto decine di romanzi, concentrandosi soprattutto sui classici, e sta curando per Bompiani una riedizione delle opere di George Orwell. Collabora con Il Post e insegna alla Scuola Holden. Vive a Berlino.

Leggi anteprima nella libreria Amazon

Le perfezioni
di Vincenzo Latronico
Editore: Bompiani (16 marzo 2022)
Copertina flessibile: ‎144 pagine

17 Commenti

  1. La perfezione che e’ un’imperfezione quando cre disagi nella mente… Anna e Tom ci insegneranno, sicuramente, a guardarci dentro capire cosa e’ importante cosa no…cosa possiamo considerare “perfetto” e cosa dover tralasciare…

    • Ritengo sia lo specchio della società di oggi tutta apparenza è davvero poca sostanza dovremmo avere più corta per non essere tutti omologati

  2. Una storia sull’identità, sulla disillusione che si trasforma in fragilità, sulla ricerca di risposte a quelle domande non semplici da porsi. Sarei contento di avere una copia omaggio per poi recensirlo.

  3. Salve a tutti!
    Titolo che così solo ispira MOLTO.
    Vista la tematica molto vasta, ampia e soprattutto soggetiva, questo libro promette molto bene dall’estratto.
    Noi tutti idealizziamo la perfezione senza veramente analizzare il percorso per raggiungerla.
    Perciò spero di approfondire con la lettura di questo libro, per poter poi costruire i mei pensieri di vita a riguardo.
    Grazie all’autore Vincenzo Latronico e buona lettura a tutti!

  4. Cosa mi ha colpito? il titolo! Io vedo imperfezioni ovunque e vorrei sperare di avere una visione diversa….oppure una conferma del mio vedere. Che sia completamente fuori strada?..tanto meglio! L’inaspettato può essere più interessante di quanto continuiamo a cercare o voler vedere.

  5. Non sempre nella vita va tutto secondo i nostri piani e ogni tanto forse bisogna avere la forza di cambiare o almeno perfezionare un qualcosa della propria vita.

  6. Un libro di quelli che si leggono volentieri e che a un certo punto ti colpiscono a tradimento… Perché ti fanno riflettere, ti fanno pensare. E senza accorgertene ti ritrovi a fare autocritica… Mi sa che è questo che mi aspetto da questo libro. Si può chiedere di più?… Sono molto curioso di leggerlo.

  7. Oltre alla copertina in grado di soddisfare anche il più esigente gusto estetico, è soprattutto la storia ad intrigare. Essa parla di una contemporaneità che ci appartiene e che, per questo, ci affascina. Ci sentiamo talmente presi in causa da sentirne il timore: le critiche a noi stessi che potremmo incontrare sono molteplici. Eppure vorrei correre il rischio! Sono convinta che ne valga la pena.

  8. Una copertina stupenda e un’anteprima molto interessante… la perfezione che ci ostiniamo a ricercare e che, ad un certo punto, ci va stretta tirando fuori le insoddisfazioni… ho la sensazione che Anna e Tom hanno tanto da rivelare e insegnarci…

  9. Credo che questo libro esprima ciò che mi somo ritrovata molto spesso a pensare: la vita perfetta, non esiste per nessuno

  10. La trama di questo testo riflette su un argomento molto attuale e poco discusso. Anna e Tom incarnano alla perfezione la disillusione di cui molte coppie, o semplicemente molti uomini e donne, soffrono. Quella che all’apparenza o da fuori può sembrare una vita perfetta, molto spesso per chi la vive sembra più rappresentare una prigione. Mi piacerebbe davvero molto leggerlo e capire come e si può, trovare davvero qualcosa di autentico.

  11. Una storia intrigante quella di Anna e Tom, curiosissima di scoprire cosa ci sarà dietro le loro vite così nitide e “quasi” perfette. Un romanzo sicuramente appassionante e allo stesso tempo riflessivo, riguardo sia la vita dei giovani protagonisti che quella di noi lettori. Spero di poter approfondire di più tale storia.

  12. Questo romanzo mi ispira molto. Riflette una realtà attuale, quella in cui la perfezione sembra essere la vera vita ma non è così. Credere di vivere una vita perfetta per poi rendersi conto che è solo un illusione. Mi piacerebbe sapere se Anna e Tom hanno trovato qualcosa di più autentico o se la loro vita continua ad essere quella che è sempre stata, senza alcun cambiamento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

Regala un libro!

Scegli il libro da regalare tra quelli consigliati dai Lettori della Community di Manuale di Mari

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE