Leo. Diari di Maria di Carlo Tedeschi, è il terzo volume della collana dedicata alla vita e alle opere del maestro Leo Amici e della sua Comunità
Leo. Diari di Maria di Carlo Tedeschi, storia di una eccezionale testimonianza
“Io sto cercando dentro di me di capire sempre più il significato della grandezza di questa missione che vorrebbe ridare al mondo un po’ di luce.” Sono proprio quelle di Maria Di Gregorio le parole migliori per descrivere il contenuto di questi Diari: è questa la storia di un percorso di avvicinamento al senso ultimo delle cose e non si tratta di una ricerca speculativa o ascetica ma, appunto, di un cammino nella comune umana esperienza che scopre la verità della vita nel vivo dell’azione, in quella “messa in moto” che la stessa Maria rappresentava per Leo Amici, in quella concreta diuturna operosità che nei Diari curati da Carlo Tedeschi risplende in tutto il suo genuino candore.
La vita reclama la verità, perché la vita è qui, ora, e non ammette ritardi o dilazioni perché se non ne accettiamo le condizioni siamo per lei come debitori impenitenti. Il più grande peccato è forse questo: negare alla vita un senso e una direzione, uno scopo insito nella stessa azione, nei comportamenti verso se stessi, gli altri e il mondo.
La forza della testimonianza di Maria Di Gregorio è in questo dipanarsi della vita nel bene, nella ricerca e scoperta di una dimensione in cui ogni singolo atto, evento, positivo o negativo, trova la sua più piena giustificazione, la sua ragion d’essere. Nulla succede o si compie per caso, tutto è fine del suo stesso svolgimento. Nulla insegna la verità della vita più della vita stessa. In fondo è questo il fuoco attorno a cui si raduna la comunità di seguaci di Leo Amici, l’operosa grande famiglia del “Piccolo paese fuori dal mondo”.
Robert, Manuale di Mari
È il terzo volume della collana Leo. Nelle pagine di questo libro scorrono le parole dei diari di Maria Di Gregorio, le sue spinte, le delusioni, le lotte, la sua vittoria. Negli anni ’70 conosce a Civitavecchia Leo Amici che diventa un punto fermo da cui ripartire ogni volta per la propria ricerca spirituale, intensa e profonda, che la porterà dritta dritta a considerare l’esistenza di Dio. Ne farà un mandato all’interno dell’opera di Leo. Dall’Italia all’Australia, in ogni angolo del mondo, lei soccorre, consola, sostiene; lui, conforta nell’animo e nel fisico. La personalità di Maria sa osservare, analizzare, scrutare fino a decifrare e porgere il messaggio e la missione di Leo, per lei al tempo stesso padre, guida e maestro. Nell’intesa con lui, appaga il suo bisogno di infinito e umanità condividendolo con gli altri. Anche dopo la sua scomparsa, Maria, insieme a Carlo Tedeschi, ne porta a compimento il progetto del Piccolo paese fuori dal mondo, oggi una realtà, sostenendo i numerosi giovani che in lui avevano trovato il movente della loro vita, come la campionessa mondiale di immersione in apnea Angela Bandini.
Leggi anteprima
1973
Io sto cercando dentro di me di capire sempre più il significato della grandezza di questa missione che vorrebbe ridare al mondo un po’ di luce.
Io per nessuna ragione mi tirerò indietro in questo compito meraviglioso che il maestro con tanta bontà, dolcezza e amore mi ha offerto.
Per arrivare a questo però dovrò fare molta strada prima di riuscire a pulire la mia anima, renderla senza macchie, ma solo così, pur stando davanti a voi, non vi farò più soffrire e non vi terrò con il fiato sospeso. Quando potrò parlare con tutti, per ogni cosa che le mie labbra vorranno mormorare, sarà solo frutto di tanta fede e naturalmente amore.
Lo desidero tanto e sento nel mio intimo che riuscirò a superare qualsiasi ostacolo perché davanti ad ogni azione, ad ogni pensiero, ad ogni prova, sento tantissimo Dio… il Padre nostro, Colui che ci ha creati, Colui che ci ama e desidera tanto che noi ci amiamo per il nostro bene eterno.
Desidero tanto poter trasmettere agli altri quanto amo il mio signore, così tanto che camminando per le strade mi sento un’estranea e vorrei dire a tutti: perché non capite che abbiamo un padre che ci ama tanto e sta aspettando che noi ritorniamo a Dio per godere delle sue infinite meraviglie?
Perché vi giudicate senza amarvi?
Eppure dentro di voi esiste l’amore e voi non fate altro che soffocarlo. Maestro, lo dico davanti a tutti, anzi lo ripeto, non finirò mai di ringraziare per avervi conosciuto, perché la verità è questa: se non vi avessi conosciuto di persona, non vi avrei mai amato così tanto!
Vorrei dire a tutti coloro che hanno la fortuna di potervi avvicinare di aprire gli occhi, guardare bene… anche se lui non fa altro che coprirsi, lascia sempre una piccola possibilità di scoprire ben altro.
Una semplice dimostrazione pratica: con quanta umiltà, dolcezza accetta coloro che lo schivano? Coloro che lo umiliano? Non vedete?
Paga di persona con le sofferenze più impensate perché vuole ridare al mondo un po’ di pace, una pace che solo se parte dall’anima si può riavere.
L’anima dell’uomo è completamente malata, ma nessuno lo pensa, si usano altri termini: società, progresso, violenza, ma la violenza da dove viene?
Tutto ciò vuol far capire il maestro! Che il male ha sopraffatto il bene, che è compito nostro dare tutto di noi, essergli a fianco ogni attimo il più degnamente possibile, fino al felice compimento della missione.
Maria
Un libro scritto con parole che vengono dal cuore, anteprima coinvolgente mi piacerebbe leggere di più…
Amore, rispetto per gli altri, fratellanza, dare senza chiedere nulla in cambio per cercare di costruire un mondo piu’ giusto. In questo libro si trovano tutti quei valori che sembrano dimenticati spero di poterlo leggere per approfondire la grande emozione che mi ha suscitato. Mariliana
La fede: qualcosa che si percepisce ma non si vede. Questa anteprima mi ha condotta personalmente verso un amore sincero, caritatevole, benevolo, un senso di fratellanza e unione verso il prossimo. Spero di ricevere una copia di questo libro così toccante e coinvolgente.
Quanto si può capire e scoprire dell’animo umano dalle parole che escono dal cuore…dai diari che custodiscono quanto di più intimo e personale esiste in una persona. L’anteprima mi ha letteralmente commossa. Poterne continuare la lettura sarebbe un regalo immenso.
Pace amore fratellanza quello di cui tutti avremmo bisogno spero di ricevere una copia di questo libro per leggerlo a perdifiato
L’anteprima mi ha colpito molto. Spero di avere la possibilità di leggerlo