Il colibrì di Sandro Veronesi vince il Premio Strega 2020, proposto dall’Accademia degli Scrausi
Il colibrì di Sandro Veronesi, un romanzo sulla forza struggente della vita
Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì. La sua è una vita di continue sospensioni ma anche di coincidenze fatali, di perdite atroci e amori assoluti. Non precipita mai fino in fondo: il suo è un movimento incessante per rimanere fermo, saldo, e quando questo non è possibile, per trovare il punto d’arresto della caduta – perché sopravvivere non significhi vivere di meno.
Intorno a lui, Veronesi costruisce altri personaggi indimenticabili, che abitano un’architettura romanzesca perfetta. Un mondo intero, in un tempo liquido che si estende dai primi anni settanta fino a un cupo futuro prossimo, quando all’improvviso splenderà il frutto della resilienza di Marco Carrera: è una bambina, si chiama Miraijin, e sarà l’uomo nuovo.
Un romanzo potentissimo, che incanta e commuove, sulla forza struggente della vita.
“Uno dei romanzi più belli degli ultimi dieci anni”
Vincenzo Mollica
Sandro Veronesi
Sandro Veronesi è nato a Firenze nel 1959. È laureato in architettura. Ha pubblicato: Per dove parte questo treno allegro (1988), Live (1996, nuova edizione La nave di Teseo 2016), Gli sfiorati (1990), Occhio per occhio. La pena di morte in quattro storie (1992), Venite venite B–52 (1995, nuova edizione La nave di Teseo 2016), La forza del passato (2000), Ring City (2001), Superalbo (2002), No Man’s Land (2003, nuova edizione La nave di Teseo 2016), Brucia Troia (2007, nuova edizione La nave di Teseo 2016), XY (2010), Baci scagliati altrove (2012), Viaggi e viaggetti (2013), Terre rare (2014), Non dirlo. Il Vangelo di Marco (2015) e Un dio ti guarda (La nave di Teseo, 2016). Pubblicato nel 2005 e vincitore nel 2006 del Premio Strega, Caos calmo (nuova edizione La nave di Teseo 2016) è stato tradotto in 20 paesi.
Ha collaborato con numerosi quotidiani e quasi tutte le riviste letterarie. Attualmente collabora con il “Corriere della Sera”. Ha cinque figli e vive a Roma.
Uno dei libri che mi affascinava per il Titolo….per l’immagine
“Il colibrì” di Sandro Veronesi un bel libro che consiglio di leggere.
Il colibrì è Marco Carrera, specialista in oculistica ed oftalmologia, un soprannome per appunto colibrì che arriva da lontano, dalla sua adolescenza, ma che risulterà essere azzeccato per tutta la sua vita.
La capacità del colibrì è quella di riuscire a battere le ali in tutte le direzioni ad una frequenza altissima, tanto da riuscire a rimanere immobile a mezz’aria quanto il volo all’indietro.
Come il protagonista, compie uno sforzo immane per cercare di rimanere fermo, mentre tutto intorno a lui si muove, per trovare un equilibrio nella sua vita costellata di eventi tragici.
Ogni volta, un nuovo evento, lo scaraventa in una nuova vita e lui a “battere le ali” per cercare di non esserne travolto e ritrovare l’equilibrio a “mezz’aria”.
La narrazione non segue uno schema temporale, tanti racconti di periodi diversi, che non disturbano la lettura, anzi, si amalgamano perfettamente.
Ogni capitolo narrativo e separato dal successivo con inserimenti di conversazioni telefoniche, messaggi, e-mail e lettere scritte o ricevute dal protagonista, uno stacco nella narrazione che porta fluidità e curiosità al lettore.
Il protagonista con tutti gli scossoni e stravolgimenti che gli riserva la vita non si lascia sopraffare dal vittimismo e dall’autocommiserazione, bensì cerca sempre e comunque di ritrovare quella posizione di “stallo” per proseguire, lui avanza anche se non se ne rende conto, o meglio non vuole rendersene conto, fino alla consapevolezza del suo scopo.
Dopo una vita costellata di dolore, prende consapevolezza della sua missione crescere ed educare “l’uomo nuovo”, e quindi anche grazie a lui gettare le basi per la nuova generazione che si affaccia.
In questa parte del racconto gioca un ruolo importante la contrapposizione, da una parte la libertà (che hanno conquistato le generazioni precedenti) e la verità (improntata sulle generazioni del futuro).
Un libro che coinvolge, fluido e con una scrittura diretta, ne consiglio la lettura anche per tutti i punti di riflessione che lascia.
Grazie mille Redazione per il gradito omaggio che ho molto apprezzato.
Cordiali saluti.
* LIBRI OMAGGIO PER I LETTORI *
Questo libro sarà inviato in dono a una nostra lettrice per i commenti che ha lasciato in questi ultimi giorni ai libri che partecipano alla Fiera del Libro per l’Estate 2020.
La lettrice che ha vinto il libro è: Romina.
Grazie mille Redazione!
Sono davvero molto felice che mi abbiate scelto per ricevere in dono questo libro!
Grazie mille ancora!!!
Provvederò ad aggiungere un mio personale commento non appena lo riceverò e leggerò!
Cordiali saluti.
Grazie mille Redazione libro ricevuto oggi… con una bellissima confezione regalo!!! Grazie anche per il biglietto!!
Libro molto promettente, niente da dire sullo stile, semplice e intrigante
Interessante, spero di leggerlo quanto prima
non giudico i libri dalla copertina ma il tuo sembra davvero interessante, poichè il colibrì è un essere che ha affascinato fin dai primi studiosi perchè tra la sue tante qualità riesce a violare molti leggi della fisica con il suo stato…mi piacerebbe ricevere una copia e conoscere il contenuto del libro e come la storia del libro possa essere influenzata da un colibrì.
Questo romanzo sembra davvero promettente, dalla sua trama si riesce a trarne il forte attaccamento alla vita, sarebbe davvero un piacere ricerve una copia omaggio, per testare le mie aspettative.
Sono stata attratta sia dalla copertina del libro, un colibrì, l’ uccello più piccolo al mondo ma con una forza nelle sue ali sia dalla trama che risulta essere molto avvincente. Mi piacerebbe ricevere una copia in omaggio