Una minima infelicità di Carmen Verde, edito da Neri Pozza, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Leonardo Colombati
Una minima infelicità di Carmen Verde, “un libro pieno di ossessione e dolcezza, di crudeltà e pietas” (Veronica Raimo)
Annetta racconta la sua vita vissuta all’ombra della madre, Sofia Vivier. Bella, inquieta, elegante, Sofia si vergogna del corpo minuto della figlia, che rimane alta come una bambina. Chiusa nel sacrario della sua casa, Annetta fugge la rozzezza del mondo di fuori, rispetto al quale si sente inadeguata. A sua insaputa, però, il declino lavora in segreto. È l’arrivo di Clara Bigi, una domestica crudele, capace di imporle regole rigide e insensate, a introdurre il primo elemento di discontinuità nella vita familiare. Il padre, Antonio Baldini, ricco commerciante di tessuti, cede il controllo della sua vita domestica a quella donna. Clara Bigi diventa così la custode di Annetta, arrivando persino a sorvegliarne le letture. La morte improvvisa del padre è per Annetta l’approdo brusco all’età adulta. Dimentica di sé, decide di rivolgere le sue cure soltanto alla madre, fino ad accudirne la bellezza sfiorita. Allenata dal suo stesso corpo alla rinuncia, coltiva con ostinazione il suo istinto alla diminuzione.
Una minima infelicità di Carmen Verde, è un romanzo vertiginoso. Una nave in bottiglia che non si può smettere di ammirare. Ogni pagina di questo romanzo ci mostra cosa significhi davvero saper narrare utilizzando una lingua magnifica che ci ipnotizza, ci costringe ad arrivare all’ultima pagina, come un naufragio desiderato. Questo libro è il miracolo di una scrittrice che segna un nuovo confine nella narrativa di questi anni.
“Carmen Verde ha una voce sorprendente e un immaginario così personale da risultare splendidamente spiazzante. Una minima infelicità è un libro pieno di ossessione e dolcezza, di crudeltà e pietas. I suoi personaggi si muovono sul bilico morale dei grandi classici e custodiscono l’oscura sensualità e abiezione che sanno regalarci scrittrici come Némirovsky o Lispector”. Veronica Raimo
“Ho letto il romanzo di Carmen Verde. Mi è piaciuto. Ha un ritmo veloce e leggero, come un treno che attraversa la notte con tutte le luci accese. Guardi stupito e ti chiedi chi siano quelle sagome che appaiono dietro i vetri. L’autrice conosce la geometria dei segreti e sa come giocare con il lettore”. Dacia Maraini
L’autrice
Carmen Verde vive a Roma. Una minima infelicità (Neri Pozza) è il suo primo romanzo.
Non so descrivere esattamente la sensazione che provo dalla lettura dell’anteprima…ma di certo positiva ed emotiva. Una lettura, spero possibile, che mi darà sicuramente grandi emozioni e soddisfazioni, seppure a prima vista non così semplice…tanto meglio direi!!!
Ogni volta che rileggo la breve anteprima, mi emoziono. Sarà per il ricordo di famiglia (la mia nonna paterna su chiamava Annetta e ha avuto una vita dura e difficile). Sono sicura che questo romanzo possa regalare molti spunti di riflessione e tante emozioni.
Anche questo libro, come altri che partecipano al premio Strega, ha una copertina che attira subito l’attenzione del lettore curioso. La Casa editrice Neri Pozza è una garanzia di qualità! Libro di esordio di cui parlano in molti, quindi immagino che sia una bella storia è questo si evince anche dall’incipit. Restiamo a vedere… ma secondo me ha un buon potenziale!
Lo sto leggendo proprio in questi giorni ed è un libro davvero particolare. Mi sta piacendo molto il modo in cui descrive l’universo della protagoniste. Davvero bello.
la copertina mi ha colpito immediatamente. Ho letto l’anteprima è devo dire che è veramente ben scritta e che ti trascina all’interno della storia.
Spero di avere la possibilità di leggere questo libro.
Ho letto l’anteprima – e’ una trama molto forte – leggere di una bambina non accettata – questo non dovrebbe succedere – e’ un argomento che lascia senza parole – mi piacerebbe moltissimo poter approfondire la lettura di questo libro – sono molto incuriosita
Leggendo l’incipit di questo romanzo mi sono rivista io bambina nella piccola Annetta e nel suo rapporto con la sua mamma. Una scrittura semplice ma emozionante, mi piacerebbe molto leggerlo tutto.
Mentre leggevo la trama mi è subito parso che mi troverò davanti a una storia molto forte ma, allo stesso tempo, piena di speranza e voglia di sopravvivere anzi, vivere!
Sicuramente è un titolo che non voglio farmi scappare.
Bellissimo incipit, che prelude ad un libro ben scritto e dal contenuto appassionante.
Le storie di vita familiare mi appassionano da sempre, per questo mi piacerebbe approfondirne la lettura
Ho l’impressione che la lettura di questo libro possa quasi portarci a sfogliare un vecchio album di fotografie di famiglia. Penso che ognuno possa sviluppare una propria idea su come le cose si sono svolte al di fuori del racconto di Annetta e ciò non lo considero un difetto ma il pregio del libro, proprio perché il lettore è libero anche di specchiarsi nei personaggi e confrontare se stesso con loro. Per questo mi piacerebbe avere modo di poterlo leggere fino alla fine, per potermi immergere in questa storia da cui sicuramente ci sono degli insegnamenti e dei messaggi importanti da poter trarre.
Un romano di una ricchezza unica e di grande crescita personale, un romanzo che mi ha preso tanto subito dall’anteprima, spero di ricevere e leggere questo libro per approfondire e immergermi in questo formidabile testo
Mi entusiasmano gli esordi letterari, e questa lotta di affermare la propria identità, nonostante tutto e tutti, andare oltre per scoprirsi ormai di un’età adulta che non fa sconti, è proprio una dinamica narrativa che ricorda la scrittrice ucraina Irène Némirovsky.
Fortemente affascinato da questo primo approccio, spero di poter avere una copia omaggio per completarne la lettura.
Mi piacciono parecchio i romanzi sulle famiglie , spero di approfondirlo mi piacerebbe leggerlo
Un romanzo familiare che si prospetta molto duro e profondo. Mi incuriosisce molto il rapporto tra madre e figlia, che tante volte è conflittuale e devastante. Mi piacerebbe approfondire la figura di Annetta, così provata dalla vita e dagli affetti.
Emozioni contrastanti tutte in queste poche righe, leggerlo tutto sarà devastante lo so, ma penso che ne valga la pena.
Iniziando a leggere l’anteprima mi è tornata in mente, in minima parte, l’inizio della storia della mia nonna…
Si chiamava Annetta anche lei, ultima di 7 figli, nata prematura e non amata come i suoi fratelli e sorelle…ha dovuto lottare sempre con le sue sole forze, inizialmente per vivere e successivamente per portare avanti le sue idee e ragioni…
Credo davvero che questo romanzo (indipendentemente dal ricordo di famiglia che mi ha suscitato) abbia molto da insegnarci e che ci regalerà molte riflessioni importanti sul vivere umano…
la cover mi attira e dalla trama si evince una storia nuda,cruda con un forte impatto emotivo.
Sicuramente un ottimo romanzo da leggere
Già dal titolo e dalla copertina sembra molto interessante questo libro. Adoro le storie familiari
Mi sembra un romanzo molto duro, di quelli che mettono in discussione i legami più importanti e anche se stessi. Credo che il conflitto madre/figlia non sia mai facile da affrontare… Molto interessante davvero.
Sembra un libro molto profondo ed intenso, mi incuriosisce molto
Un romanzo particolare lo trovo Annette una vita tormentata ha con crudeltà e pieta con ossessioni e dolcezza già dal titolo “Una minima infelicità” lo leggerei subito.
I romanzi familiari hanno su di me un grande fascino: permettono di interagire non solo con la vita di un personaggio, ma con un’intera generazione. Questa storia promette, già solo dal titolo, dolore ed intimità. La gioia che mi aspetto di trovare non consegue a fatti eroici; bensì a piccole, quasi insignificanti, dimostrazioni di vita. Essa esiste, pur con poca felicità.
Questo romanzo racchiude una storia davvero interessante, ricca di riflessioni e situazioni particolari, affronta diverse tematiche e le diverse fasi di sviluppo della protagonista. La copertina è molto particolare. Spero tanto di poter conoscere più a fondo la storia di Annetta
Una vita difficile quella di Annetta, piene di sacrifici e momenti difficili… curiosissima di approfondire questa storia, coinvolgente fin da subito. Spero di poter approfondire di più.