domenica, 24 Settembre 2023
HomeNarrativaAutori italianiNova di Fabio Bacà

Nova di Fabio Bacà

-

Nova di Fabio Bacà

Nova di Fabio Bacà, edito da Adelphi, candidato su proposta di Diego De Silva, è finalista del Premio Strega 2022 ed è nella cinquina finalista del Premio Campiello 2022

Nova di Fabio Bacà, “un libro diverso, letterario nel senso più seducente del termine, che racconta a scopo di riflessione” (Diego De Silva)

Del cervello umano, Davide sa quanto ha imparato all’università, e usa nel suo mestiere di neurochirurgo. Finora gli è bastato a neutralizzare i fastidiosi rumori di fondo e le modeste minacce della vita non elettrizzante che conduce nella Lucca suburbana: l’estremismo vegano di sua moglie, ad esempio, o l’inspiegabile atterraggio in giardino di un boomerang aborigeno in arrivo dal nulla. Ma in quei suoni familiari e sedati si nasconde una vibrazione più sinistra, che all’improvviso un pretesto qualsiasi – una discussione al semaforo, una bega di decibel con un vicino di casa – rischia di rendere insopportabile. È quello che tenta di far capire a Davide il suo nuovo, enigmatico maestro, Diego: a contare, e spesso a esplodere nel modo più feroce, è quanto del cervello, qualunque cosa sia, non si sa. O si preferisce non sapere.

“La Adelphi è, di suo, una certezza e questo libro tocca uno dei temi che maggiormente mi affascina: la mente umana.” Maria Guidi
(Dai commenti dei lettori per 5 Libri nei mari del web)

L’autore

Fabio Bacà è nato nel 1972 a San Benedetto del Tronto, dove vive e lavora. Si è occupato di giornalismo per qualche anno prima di approdare all’insegnamento delle ginnastiche dolci. Ha scritto alcuni racconti brevi e un romanzo inedito. Nel 2019 Adelphi ha pubblicato il suo esordio Benevolenza cosmica.

Leggi anteprima nella libreria Amazon di Nova di Fabio Bacà

Nova
di Fabio Bacà
Editore: ‎Adelphi (7 ottobre 2021)
Copertina flessibile: ‎279 pagine

23 Commenti

  1. Quanta attualità…quale maggiore difficoltà se non quella di comprendere l’intelletto, la mente umana. Non so se alla fine saranno più i dubbi o le certezze che possono derivare da tale lettura, ma sicuramente una buona chiave per socchiudere una porta che sembra talvolta bloccata.

  2. Che bella anteprima, mi ha rapita fin da subito, con questa descrizione particolare del personaggio. Spero di poter approfondire di più tale lettura.

  3. Anteprima davvero intrigante. Tutti facciamo i conti con noi stessi e con i nostri errori, proprio come fa il protagonista di questo romanzo. Già dalle prime righe, il libro ha catturato la mia attenzione e sono molto curiosa di sapere come andrà a finire. Spero proprio che, assieme al protagonista, io possa entrare nella sua vita riflettendo sulle varie problematiche che affronterà e traendo ispirazione nella vita di tutti i giorni

  4. Cos’è che differenzia un uomo tranquillo da uno pronto a ricorrere alla violenza? Qual è il meccanismo che scatta nel cervello di ciascuno, quale evento può causare un improvviso e radicale cambiamento nel rapportarsi con gli altri?

    Davide, che ha sempre cercato di evitare ogni forma di contrasto, pavido per non dire vigliacco, si ritrova a confrontarsi con se stesso dopo il mancato intervento per proteggere la moglie, infastidita da un ubriaco. Al suo posto si presenta Diego, sua antitesi in tutto.
    Tra i due uomini nascerà uno strano legame, come tra allievo e maestro e – attraverso le loro riflessioni – l’autore ci accompagnerà nei meandri della psiche umana, cercando di sondarne reazioni e limiti.
    Messo di fronte a una scelta difficilissima, Davide quale strada sceglierà?

    Recensione completa sul blog:https://consiglilibrosi.wordpress.com/2022/07/04/nova-di-fabio-baca-ed-adelphi/

  5. Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web perchè trovo la trama veramente attraente. Non c’è nulla di più complesso e misterioso della mente umana.

  6. Questo è il libro scelto dalla Redazione di Manuale di Mari per completare la cinquina proposta dal nostro Portale Letterario (quella ufficiale del Premio sarà annunciata l’8 giugno). Abbiamo scelto tra quelli commentati dai lettori di Manuale di Mari che avevano lo stesso numero di commenti.

  7. La mente ci governa,ci guida ma a volte non siamo in grado di recepire i suoi messaggi.Noi non conosciamo appieno il suo potere è come possedere un computer di ultima generazione e non saperlo usare per questo credo che questo sia un libro che ci farà riflettere molto.Mariliana

  8. Ci sentiamo “forti” della consapevolezza del sapere…studiamo, impariamo e ci rendiamo più sicuri di ciò che conosciamo, ma basta un niente, soffermarsi un attimo a riflettere per capire che non ne sappiamo mai abbastanza, che non sappiamo nulla di ciò che “pretendiamo” di conoscere… perché la mente è quella che ci “frega” ogni volta, ha un potere immenso su noi…e come Davide, tutti noi ci troviamo al punto in cui non riusciamo a capire, non troviamo quelle risposte, non controlliamo il nostro pensiero, la nostra mente, il nostro cervello… è lui che “comanda” su noi…
    Credo che questo libro sia l’intensità profonda che porta il lettore a soffermarsi spesso per riflettere e capire…

  9. Una presentazione che lascia molte domande in sospeso, tanto da non desiderare altro che saperne di più.
    La mente e ciò che “gira” intorno ad essa. Quante volte ci siamo chiesti, quale pensiero mai passasse per la mente in quel momento, da spingerti ad agire di conseguenza.
    Una trama che affascina, un libro che merita di essere letto!

  10. Una breve descrizione che fa già riflettere su quanto sia strana e complicata la mente… Un libro che incuriosisce già molto solo con la breve premessa è che, inevitabilmente, far venir voglia di conoscerne il contenuto.

  11. La mente umana è quanto di più complesso e indecifrabile possa esistere, a mio parere. Il fatto che il protagonista sia un neurochirurgo mi fa pensare che la questione venga affrontata anche da un punto di viste medico e scientifico. Mi piace anche l’idea che ci sia un maestro, Diego, che dia stimoli e suggerimenti a Davide.

  12. Un preambolo breve ma intenso. Dall’esplorazione dell’enigmatica mente umana alla scoperta del concetto di “sapere”.
    Spero di ricevere la possibilità di poter leggere questa storia e potermi perdere tra le sue pagine.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE