sabato, 9 Dicembre 2023
HomeNarrativaAutori italianiRubare la notte di Romana Petri

Rubare la notte di Romana Petri

-

Rubare la notte di Romana Petri

Rubare la notte di Romana Petri, edito da Mondadori e presentato da Teresa Ciabatti, è nella cinquina dei finalisti del Premio Strega 2023

Rubare la notte di Romana Petri, biografia romanzata di Antoine Saint-Exupéry, autore de “Il piccolo principe”

“Romana Petri inventa un nuovo genere di biografia letteraria, tra la ricostruzione esatta alla Emmanuel Carrere (Io sono vivo, voi siete morti) e quella tutta d’immaginazione alla Joyce Carol Oates (Blonde). Anziché partire dai dati biografici, Petri parte dall’immaginario per ricostruire la vita dello scrittore – vita a sua volta travisata, romanzata al fine di rendere l’essenziale: l’urto tra quel che si crede che sia, e quel che è, tra origine e fine.”
(Teresa Ciabatti)

Antoine de Saint-Exupéry, noto per aver scritto “Il piccolo principe”, uno dei romanzi più celebri al mondo, ha una vita altrettanto interessante e degna di essere raccontata. Romana Petri ha scritto la sua biografia con la passione e l’energia di chi è stato conquistato dal suo carattere, rubandolo e trasformandolo in un’opera di immaginazione. Orfano di padre, Antoine ha trascorso un’infanzia felice nel castello di Saint-Maurice-de-Rémens, circondato dall’amore mostruoso e quasi ossessivo della madre. Quest’infanzia rimarrà impressa nella sua anima per sempre, anche quando dovrà affrontare la morte del fratello minore. Antoine ha poi intrapreso la carriera di pilota civile e militare, ha vissuto molteplici esperienze d’amore, si è trasferito in America e ha scritto libri. Anche quando ha scelto di combattere per la sua idea di Francia, ha fatto ciò che riteneva giusto. Dove è finito Antoine? Non sappiamo, nei cieli in fiamme del 1944. Tuttavia, ci ha lasciato il sogno di una meraviglia che non si è mai esaurita, le stelle della notte, e il bambino che ci invita a trovare dentro di noi. La biografia di Petri si concentra sulle avventure di Antoine, tra amori, amicizie, sconvolgimenti e l’appetito mai sazio per l’avventura. La biografia non segue le regole tradizionali, ma si muove liberamente tra le date e la Storia, alla ricerca del principe che ha sconfitto la notte ed è volato nell’infinito.

L’autrice

Romana Petri vive a Roma. Tra le sue opere, Ovunque io sia (Neri Pozza 2008), Le serenate del Ciclone (Neri Pozza 2015), Il mio cane del Klondike (Neri Pozza 2017), Pranzi di famiglia (Neri Pozza 2019), Figlio del lupo (Mondadori 2020), Cuore di furia (Marsilio 2020), La rappresentazione (Mondadori 2021) e Mostruosa maternità (Giulio Perrone Editore 2022).
Traduttrice e critico, collabora con «Io Donna», «La Stampa», «il Venerdì di Repubblica» e il «Corriere della Sera». I suoi romanzi sono tradotti in Inghilterra, Stati Uniti, Francia, Spagna, Serbia, Olanda, Germania e Portogallo (dove ha lungamente vissuto).

Leggi anteprima nella libreria Amazon

Rubare la notte
di Romana Petri
Editore: ‎Mondadori (14 febbraio 2023)
Copertina rigida: ‎264 pagine

Redazione
Redazionehttps://www.manualedimari.it

Manuale di Mari è il Portale letterario fondato nel 2007 da Robert, uno dei primi blogger italiani, creatore del Blog Manuale di Mari e del Blog degli Autori, e Nicla Morletti, giornalista, scrittrice e Presidente del Premio Letterario Internazionale Il Molinello.

Dal 2009 il Portale letterario Manuale di Mari organizza la Fiera dei Libri on line, mostra dei libri presentati da Manuale di Mari che si svolge completamente on line durante tutto l’anno attraverso quattro sessioni:

MANUALE DI MARI IN FIERA – Sessione primaverile
FIERA DEL LIBRO PER L’ESTATE – Sessione estiva
D’AUTUNNO, LIBRI IN FIERA – Sessione autunnale
LIBRI SOTTO L’ALBERO – Sessione invernale

Per maggiori informazioni sulla Fiera dei Libri on line clicca qui

29 Commenti

  1. Il piccolo principe è il libro che ho sempre portato con me durante i cambiamenti della mia vita, per questo desidererei leggere e tenere con me anche questo libro che parla dello stesso autore.

  2. Il concetto in sé su cui si basa il libro, in base a quanto detto sopra nella descrizione, è già molto stimolante poiché si rifà ad un classicone di Saint-Exauperie che tutti conosciamo.
    Ho delle aspettative molto alte per questo libro per cui mi piacerebbe particolarmente leggerlo.

  3. MA BELLISSIMO! Sono davvero emozionata! Il piccolo principe ha segnato la mia infanzia e approfondire la vita di chi lo ha scritto mi interessa parecchio. Sarei contenta di leggerlo!

  4. Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web perché adoro “Il piccolo principe” e mi piacerebbe saperne di più sulla mente creativa che ha plasmato tutto il suo mondo.

  5. Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web.
    La storia del piccolo principe fa parte di tutti noi. Anche chi non ama leggere conosce le sue avventure. Chi invece ama leggere (e rileggere, e rileggere) la sua storia sa anche analizzare ogni significato di sua azione ed emozione. E sicuramente tutti ci siamo chiesti mille e mille volte come potesse proseguire la sua vita. Spero di poterlo scoprire!

  6. “Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web”.
    Ritorno a scrivere e votare per questo libro, perché spero di riceverne una copia e credo sia semplicemente delizioso!!

  7. Ho diverse edizioni del piccolo principe e mia figlia ha partecipato a una rappresentazione teatrale dove veniva messa in scena la storia. Inoltre i miei figli da piccoli hanno visto tutta la serie animata . Sarebbe bello poter leggere la storia dell’autore, anche se molto sfortunata .

  8. Tutti hanno letto il piccolo principe ma pochi sanno che uomo incredibile fosse l’autore. Romana Petri lo racconta in un grande romanzo e ce lo fa amare.

  9. Questo libro già dall’anteprima lo trovo avvincente e con una copertina molto simpatica! Il piccolo principe è IL LIBRO per eccellenza che tutti conosciamo e abbiamo letto (o almeno dovrebbe essere così!). Un libro che si adora dalle prime pagine… detto ciò, con questo libro, mi piacerebbe approfondire la conoscenza dell’autore e saperne ancora di più!

  10. Il Piccolo Principe è il mio libro del cuore, conosco vagamente la storia del suo autore e, chiaramente, la sua biografia mi aiuterebbe ad apprezzare la sua persona più di quanto io già non faccia. Solo un animo delicato e profondo può scrivere un libro così bello. Sarei grata se potessi leggere questo libro ed avvicinarmi alla vita del meraviglioso Antoine.

  11. Amo Il piccolo principe ma sullo scrittore conosco poco quindi credo che questo libro sia stupendo per conoscerlo. Sicuramente è un genio, una persona straordinaria perchè ha scritto un libro che anche se segnalato come per bambini insegna a grandi e piccini, educa al rispetto e trasmette cos’è l’amore. Wow.

  12. Salve a tutti!
    Il libro qui presentato si presenta molto bene e promette una bella lettura, considerato il legame con la famosissima narrazione del piccolo principe!
    Leggere biografie di cime che hanno prodotto opere affascinanti è sempre stato costruttivo e interessante, lo stesso vale per Antoine de Saint-Exupéry.
    Per questo spero di avere la possibiltà di entrare in contatto diretto con la lettura del libro!
    Grazie a Romana Petri per la biografia e buona lettura a tutti.

  13. La lettura di questo libro la considero quasi un obbligo morale per chi ha amato sinceramente Il Piccolo Principe. Sono certa che anche questa volta lo stupore nella lettura sarà una costante..

  14. Il Piccolo principe è un libro che mi accompagna fin dalla mia infanzia. Ad oggi ho letto anche diverse traduzioni in diverse lingue e dialetti della pregiata opera di Antoine de Saint-Exupéry.
    Spero di avere la possibilità di leggerlo in modo da poter finalmente conoscere anche l’autore.

  15. “Il Piccolo Principe” ha fatto parte della mia infanzia e tutt’ora lo porto nel cuore! Ho sempre voluto approfondire l’uomo che ha scritto una storia semplice ma tanto straordinaria.
    Libro che deve per forza far parte della mia libreria!!

  16. Il Piccolo Principe è uno dei miei primi libri più amati.
    Mi piace l’idea di una biografia del suo autore e leggerei volentieri “Rubare la notte”.
    (Magari nascondendolo fino a quando non avrò letto la sua ultima riga, per non farmelo “rubare” dai miei figli!!!!)

  17. Ho letto il Piccolo Principe quand’ero piccina e è un libro che mi è rimasto dentro. Mi piacerebbe scoprire la vita di questo autore che mi ha lasciato un libro nel cuore.

  18. Ho semplicemente adorato “Il piccolo principe” quindi poter leggere una biografia sull’autore di questa splendida storia mi intriga parecchio.
    Credo che sia un libro davvero ben curato e interessante già a partire dalla copertina. Mi piacerebbe davvero tanto saperne di più su una della menti più creative.

  19. Una biografia che ci farà conoscere l’autore de “Il piccolo principe” è un modo non solo per conoscerlo meglio ma anche per capirne vari aspetti, la sua vita, le sue emozioni… è come leggere una volta di più, in maniera diversa, più profonda…la sua opera…

  20. Un’opera sicuramente avvincente e accattivante. Il piccolo principe è sicuramente un libro che in molti conosciamo, io stessa l’ho adorato e vorrei approfondire questa lettura per conoscere l’autore in chiave diversa.

  21. Mi incuriosisce molto questa biografia romanzata e credo che possa appassionare al pari di una biografia tradì. Inoltre, credo che Saint-Exupery l’avrebbe gradita visto che attraverso Il piccolo principe ci ha trasportato.in un mondo incantato.

  22. Un romanzo una biografia romanzata su Antonie autore del piccolo principe un romanzo tra i più celebri al mondo lo letto pure io come tanti, scoprire anche la vita dello scrittore sicuramente rubare la notte e una bella lettura da leggere e approfondire.

  23. Da amante del Piccolo principe, leggere la biografia del suo autore sarebbe un’onore e anche una scoperta, non avendone mai approfondito la vita. Inoltre conosco la penna di Romana Petri, ma sono molto curiosa di scoprire come si è approcciata al genere biografico.

  24. Ho adorato il piccolo principe e sono sicura che anche l’autrice avrà fatto un ottimo lavoro raccontando la storia di Antoine. Spero tanto di poter leggere il suo romanzo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE